Il faraone Seti e la dea Hathor, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-faraone-seti-e-la-dea-hathor-egitto-89328357.html
Il volto della dea Hathor, mucca con le orecchie del III secolo A.C. frammento di capitello di una colonna calcarea egiziano Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-volto-della-dea-hathor-mucca-con-le-orecchie-del-iii-secolo-a-c-frammento-di-capitello-di-una-colonna-calcarea-egiziano-egitto-image329494660.html
Antica dea egiziana Hathor, un grande dea nella religione egiziana, la Madre del cielo dio Horus e del dio del sole Ra, illustrazione del libro 'Pantheon Egyptien' da Leon Jean Joseph Dubois, 1824. Dalla Biblioteca Pubblica di New York. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-dea-egiziana-hathor-un-grande-dea-nella-religione-egiziana-la-madre-del-cielo-dio-horus-e-del-dio-del-sole-ra-illustrazione-del-libro-pantheon-egyptien-da-leon-jean-joseph-dubois-1824-dalla-biblioteca-pubblica-di-new-york-image261112137.html
Una collezione di illustrazioni vettoriali dell'antica dea egizia Hathor della caviglia. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-collezione-di-illustrazioni-vettoriali-dell-antica-dea-egizia-hathor-della-caviglia-image381630172.html
Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, Tebe in Egitto, Valle dei Nobili (Dra Abu el Naga), tomba di Roy. Adorando la dea Hathor, seduta su un trono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/patrimonio-dell-umanita-dell-unesco-tebe-in-egitto-valle-dei-nobili-dra-abu-el-naga-tomba-di-roy-adorando-la-dea-hathor-seduta-su-un-trono-image352321441.html
Papiro egiziano verniciatura di Ramses II offrendo fiori di loto alla dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papiro-egiziano-verniciatura-di-ramses-ii-offrendo-fiori-di-loto-alla-dea-hathor-50158728.html
La figura della dea egiziana Hathor con re Seti I dalla sua tomba a Tebe, scoperto da Giovanni Battista Belzoni. Lei tiene per mano e offre il suo menat collana come protezione. Handcolored incisione su rame da Giulio Ferrario costumi dell Antico e Moderno di tutti i popoli del mondo, Firenze, 1834. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-figura-della-dea-egiziana-hathor-con-re-seti-i-dalla-sua-tomba-a-tebe-scoperto-da-giovanni-battista-belzoni-lei-tiene-per-mano-e-offre-il-suo-menat-collana-come-protezione-handcolored-incisione-su-rame-da-giulio-ferrario-costumi-dell-antico-e-moderno-di-tutti-i-popoli-del-mondo-firenze-1834-image219907703.html
Testa della mucca dea Hathor a Dendera tempio, Valle del Nilo, Egitto, Nord Africa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-testa-della-mucca-dea-hathor-a-dendera-tempio-valle-del-nilo-egitto-nord-africa-138814421.html
La dea egiziana Hathor si isolò su sfondo bianco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-dea-egiziana-hathor-si-isolo-su-sfondo-bianco-image434485698.html
841 - GOLDEN pendant raffigurante la dea Hathor, trovati tra un orda di gioielleria in EL-AJUL, metà 2a. MILENIUM B.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-841-golden-pendant-raffigurante-la-dea-hathor-trovati-tra-un-orda-di-gioielleria-in-el-ajul-meta-2a-milenium-b-c-30782663.html
Colonna raffigurante la dea egiziana HATHOR, nella cappella Hathor del tempio Hatshepsut (o Hashepsowe) - Deir el- Bahri - Tebe (Luxor), Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/colonna-raffigurante-la-dea-egiziana-hathor-nella-cappella-hathor-del-tempio-hatshepsut-o-hashepsowe-deir-el-bahri-tebe-luxor-egitto-image504768677.html
Testa della dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-testa-della-dea-hathor-57365488.html
Edimburgo, Scozia, Regno Unito, 8 febbraio 2019, dopo il completamento di un £3,6 milioni di progetto sostenuto da quasi 500 differenti donatori Museo Nazionale di Scozia apre nuovi egiziano e East Asian tesori vetrina come oggetti 1300 vai su public display, 40 per cento verrà visualizzato per la prima volta in una generazione. Rilievo della dea Hathor. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/edimburgo-scozia-regno-unito-8-febbraio-2019-dopo-il-completamento-di-un-3-6-milioni-di-progetto-sostenuto-da-quasi-500-differenti-donatori-museo-nazionale-di-scozia-apre-nuovi-egiziano-e-east-asian-tesori-vetrina-come-oggetti-1300-vai-su-public-display-40-per-cento-verra-visualizzato-per-la-prima-volta-in-una-generazione-rilievo-della-dea-hathor-image235414171.html
Arte Egizia Statua della Dea Hathor, raffigurata con le corna e il disco solare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arte-egizia-statua-della-dea-hathor-raffigurata-con-le-corna-e-il-disco-solare-34362457.html
Il complesso del Tempio di Dendera si trova a circa 2,5 chilometri a sud-est di Dendera, in Egitto. È uno dei complessi di templi meglio conservati dell'antico Egitto. È dedicato alla dea delle mucche Hathor, una delle più importanti dee dell'antico Egitto. La dea della mucca era colei che rappresentava la fertilità, il parto, la maternità, ed era quella che i malati venivano a chiedere di guarire. Il tempio di Dendera fu costruito in epoca greco-romana tra il 30 a.C. e il 14 d.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-complesso-del-tempio-di-dendera-si-trova-a-circa-2-5-chilometri-a-sud-est-di-dendera-in-egitto-e-uno-dei-complessi-di-templi-meglio-conservati-dell-antico-egitto-e-dedicato-alla-dea-delle-mucche-hathor-una-delle-piu-importanti-dee-dell-antico-egitto-la-dea-della-mucca-era-colei-che-rappresentava-la-fertilita-il-parto-la-maternita-ed-era-quella-che-i-malati-venivano-a-chiedere-di-guarire-il-tempio-di-dendera-fu-costruito-in-epoca-greco-romana-tra-il-30-a-c-e-il-14-d-c-image693545813.html
Egitto, Tebe, dea Hathor, raffigurata come una bella donna con le orecchie di una vacca, scolpito su un pilastro di Hathor santuario sul lato sud della prima terrazza del Tempio di Hatshepsut. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/egitto-tebe-dea-hathor-raffigurata-come-una-bella-donna-con-le-orecchie-di-una-vacca-scolpito-su-un-pilastro-di-hathor-santuario-sul-lato-sud-della-prima-terrazza-del-tempio-di-hatshepsut-image216190373.html
L'Egitto. Il Cairo. Museo. Grande divano in legno con screziato vacche. Dea Hathor ; poggiatesta, vaso & Ivory astratto in barca/medio: G. Eric e Edith Matson Collezione fotografica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-egitto-il-cairo-museo-grande-divano-in-legno-con-screziato-vacche-dea-hathor-poggiatesta-vaso-ivory-astratto-in-barca-medio-g-eric-e-edith-matson-collezione-fotografica-image265023651.html
Londra. In Inghilterra. British Museum. Busto della dea egiziana Hathor, ca. 1390-1352 A.C. dal tempio mortuario della Merenptah, originariamente da Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/londra-in-inghilterra-british-museum-busto-della-dea-egiziana-hathor-ca-1390-1352-a-c-dal-tempio-mortuario-della-merenptah-originariamente-da-image184214638.html
Una mostra dal Museo del Cairo, che mostra un grande divano in legno adornato con motivi a macchie di mucca, associato alla dea Hathor, che include poggiatesta, vaso e barca d'avorio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-mostra-dal-museo-del-cairo-che-mostra-un-grande-divano-in-legno-adornato-con-motivi-a-macchie-di-mucca-associato-alla-dea-hathor-che-include-poggiatesta-vaso-e-barca-d-avorio-176678182.html
Stele rappresentante la dea egiziana Hathor, Egitto 1950s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stele-rappresentante-la-dea-egiziana-hathor-egitto-1950s-image341640572.html
Il volto della dea Hathor, mucca con le orecchie del III secolo A.C. frammento di capitello di una colonna calcarea egiziano Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-volto-della-dea-hathor-mucca-con-le-orecchie-del-iii-secolo-a-c-frammento-di-capitello-di-una-colonna-calcarea-egiziano-egitto-image329494656.html
Antica egiziana emblema della dea Hathor, un grande dea nella religione egiziana, la Madre del cielo dio Horus e del dio del sole Ra, illustrazione del libro 'Pantheon Egyptien' da Leon Jean Joseph Dubois, 1824. Dalla Biblioteca Pubblica di New York. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-egiziana-emblema-della-dea-hathor-un-grande-dea-nella-religione-egiziana-la-madre-del-cielo-dio-horus-e-del-dio-del-sole-ra-illustrazione-del-libro-pantheon-egyptien-da-leon-jean-joseph-dubois-1824-dalla-biblioteca-pubblica-di-new-york-image261112130.html
Un modello con un posto per il testo e un'illustrazione dell'antica dea egiziana Hathor. Con la scritta di Hathor e il motivo di loto. EPS 10 Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-modello-con-un-posto-per-il-testo-e-un-illustrazione-dell-antica-dea-egiziana-hathor-con-la-scritta-di-hathor-e-il-motivo-di-loto-eps-10-image384099002.html
Statua, dea, Hathor, in piedi, amuleto, dea, legno, 3,8 cm, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/statua-dea-hathor-in-piedi-amuleto-dea-legno-3-8-cm-egitto-image344497309.html
Papiro egiziano verniciatura di Ramses II offrendo fiori di loto alla dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papiro-egiziano-verniciatura-di-ramses-ii-offrendo-fiori-di-loto-alla-dea-hathor-50158691.html
Rilievo della dea Hathor allattamento il dio bambino Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievo-della-dea-hathor-allattamento-il-dio-bambino-image268842994.html
Dea Hathor, tempio di Hatschepsut, EGITTO Luxor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dea-hathor-tempio-di-hatschepsut-egitto-luxor-15348340.html
Dettaglio della dea Hathor in colonna nel piccolo Tempio di Abu Simbel, sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, Abu Simbel, Egitto, Nord Africa, Africa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dettaglio-della-dea-hathor-in-colonna-nel-piccolo-tempio-di-abu-simbel-sito-patrimonio-dell-umanita-dell-unesco-abu-simbel-egitto-nord-africa-africa-image566768051.html
SARABIT EL-HADEM - egiziano miniera turchese nel Sinai centrale risalente al secondo millennio A.C. La stele & dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sarabit-el-hadem-egiziano-miniera-turchese-nel-sinai-centrale-risalente-al-secondo-millennio-a-c-la-stele-dea-hathor-30857121.html
Frammento di una statua di granito raffigurante la dea della mucca Hathor che allattava il faraone Horemheb. Regno di Horemheb. New Kingdom, XVIII dinastia, ca. 1319-1292 A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/frammento-di-una-statua-di-granito-raffigurante-la-dea-della-mucca-hathor-che-allattava-il-faraone-horemheb-regno-di-horemheb-new-kingdom-xviii-dinastia-ca-1319-1292-a-c-image560771253.html
Testa della dea Hathor presso il tempio di Hathor, Dendera Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/testa-della-dea-hathor-presso-il-tempio-di-hathor-dendera-egitto-image235315041.html
Il museo del Louvre. Dea Hathor. Calcare. Iii secolo A.C. La Francia. La Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-museo-del-louvre-dea-hathor-calcare-iii-secolo-a-c-la-francia-la-francia-148179052.html
Dea Hathor come una mucca con disco solare tra le sue corna. Tempio di Hatshepsut. L'Egitto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dea-hathor-come-una-mucca-con-disco-solare-tra-le-sue-corna-tempio-di-hatshepsut-l-egitto-30318890.html
Questo antico rilievo egiziano da Dendera mostra Cleopatra. L'originale è nel Louvre di Parigi. Dendera (o Dendarah) è stata una città agricola sulla riva occidentale del Nilo. Era la capitale della sesta provincia dell'Alto Egitto faraonico ed era dedicata alla dea del cielo e della fertilità Hathor (spesso raffigurata come una mucca che porta il disco solare tra le corna, specialmente quando mostrato che allatta il re e potrebbe anche apparire come una donna con la testa di una mucca). Il suo tempio è uno dei meglio conservati in Egitto. L'attuale edificio risale al periodo tolemaico (305–30 a.C.) ed è stato completato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-antico-rilievo-egiziano-da-dendera-mostra-cleopatra-l-originale-e-nel-louvre-di-parigi-dendera-o-dendarah-e-stata-una-citta-agricola-sulla-riva-occidentale-del-nilo-era-la-capitale-della-sesta-provincia-dell-alto-egitto-faraonico-ed-era-dedicata-alla-dea-del-cielo-e-della-fertilita-hathor-spesso-raffigurata-come-una-mucca-che-porta-il-disco-solare-tra-le-corna-specialmente-quando-mostrato-che-allatta-il-re-e-potrebbe-anche-apparire-come-una-donna-con-la-testa-di-una-mucca-il-suo-tempio-e-uno-dei-meglio-conservati-in-egitto-l-attuale-edificio-risale-al-periodo-tolemaico-305-30-a-c-ed-e-stato-completato-image442915389.html
Luxor Egitto- tempio tolemaico in Deir el-Medina - la dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-luxor-egitto-tempio-tolemaico-in-deir-el-medina-la-dea-hathor-84890003.html
Antica egiziana. Amulet della dea Hathor ( ). 1550 BC-332 BC. L'Egitto. Stone Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-egiziana-amulet-della-dea-hathor-1550-bc-332-bc-l-egitto-stone-image337940042.html
Questa opera d'arte è una riproduzione francese del Tempio di Hathor a Dendera, in Egitto, creato dall'artista Graeb. Cattura la grandezza e gli intricati elementi architettonici dell'antico tempio egizio dedicato alla dea Hathor. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-e-una-riproduzione-francese-del-tempio-di-hathor-a-dendera-in-egitto-creato-dall-artista-graeb-cattura-la-grandezza-e-gli-intricati-elementi-architettonici-dell-antico-tempio-egizio-dedicato-alla-dea-hathor-132677817.html
L'immagine della mucca Hathor è associata alla dea egiziana Hathor, spesso raffigurata con caratteristiche simili a quelle di una mucca. Questa immagine è legata al regno di Thutmosis III, uno dei più grandi faraoni d'Egitto, della XVIII dinastia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-immagine-della-mucca-hathor-e-associata-alla-dea-egiziana-hathor-spesso-raffigurata-con-caratteristiche-simili-a-quelle-di-una-mucca-questa-immagine-e-legata-al-regno-di-thutmosis-iii-uno-dei-piu-grandi-faraoni-d-egitto-della-xviii-dinastia-139983672.html
Dea Hathor e Piramidi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dea-hathor-e-piramidi-168612140.html
Stela con una dedica alla dea Hathor e simboli hatorici, pietra / calcare, 19 x 25 x 6 cm, 1292–1190 B, diciannovesimo, 19th,Dinastia, nuovo regno, Deir el-Medina, Egitto (Museo Egizio di Torino Italia) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stela-con-una-dedica-alla-dea-hathor-e-simboli-hatorici-pietra-calcare-19-x-25-x-6-cm-1292-1190-b-diciannovesimo-19th-dinastia-nuovo-regno-deir-el-medina-egitto-museo-egizio-di-torino-italia-image459393026.html
Antica dea egiziana Hathor, tenendo il ankh e lo scettro, la Madre del cielo, dio Horus e del dio del sole Ra, illustrazione del libro 'Pantheon Egyptien' da Leon Jean Joseph Dubois, 1824. Dalla Biblioteca Pubblica di New York. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-dea-egiziana-hathor-tenendo-il-ankh-e-lo-scettro-la-madre-del-cielo-dio-horus-e-del-dio-del-sole-ra-illustrazione-del-libro-pantheon-egyptien-da-leon-jean-joseph-dubois-1824-dalla-biblioteca-pubblica-di-new-york-image261111382.html
La Dea Hathor sotto forma di una vacca sacra, l'Antico Egitto. Illustrazione incisa del 19 ° secolo, El Mundo Ilustrado 1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-dea-hathor-sotto-forma-di-una-vacca-sacra-l-antico-egitto-illustrazione-incisa-del-19-secolo-el-mundo-ilustrado-1880-image363051777.html
Statua, dea, Hathor, in piedi, trafitto, amuleto, dea, faience, 3 cm, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/statua-dea-hathor-in-piedi-trafitto-amuleto-dea-faience-3-cm-egitto-image344558614.html
Il Cairo Egitto egiziano Menkaura re e la dea Hathor e Isis il Museo Egizio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-cairo-egitto-egiziano-menkaura-re-e-la-dea-hathor-e-isis-il-museo-egizio-image9614577.html
Rilievo di arenaria della dea Hathor allattamento il dio bambino dal mammisi a Denderah, costruita al tempo di Augusto e decorate successivamente.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievo-di-arenaria-della-dea-hathor-allattamento-il-dio-bambino-dal-mammisi-a-denderah-costruita-al-tempo-di-augusto-e-decorate-successivamente-image268801682.html
Arte ispirata dal frammento di una Dish dedicato da due Re alla dea Hathor di Dendera, Regno di mezzo, Dinastia 11-12, ca. 1988–1952 a.C., dall'Egitto, dalla regione di Membhite, dal Nord di Lisht, dal Cimitero, Ardesia, H. 4 cm (1 9/16 poll.); W. 4 cm (1 9/16 poll.), opere classiche modernizzate da Artotop con un tocco di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-dal-frammento-di-una-dish-dedicato-da-due-re-alla-dea-hathor-di-dendera-regno-di-mezzo-dinastia-11-12-ca-1988-1952-a-c-dall-egitto-dalla-regione-di-membhite-dal-nord-di-lisht-dal-cimitero-ardesia-h-4-cm-1-9-16-poll-w-4-cm-1-9-16-poll-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tocco-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image463036251.html
Rilievo raffigurante la dea Hathor, Tempio di Horus Edfu, Egitto, Africa Settentrionale, Africa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rilievo-raffigurante-la-dea-hathor-tempio-di-horus-edfu-egitto-africa-settentrionale-africa-87196607.html
SARABIT EL-HADEM - egiziano miniera turchese nel Sinai centrale risalente al secondo millennio A.C. La stele & dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sarabit-el-hadem-egiziano-miniera-turchese-nel-sinai-centrale-risalente-al-secondo-millennio-a-c-la-stele-dea-hathor-30857123.html
Il tempio più piccolo di Abu Simbal è dedicato alla dea Hathor, personificata da Nefertari, la più amata delle sue numerose mogli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-tempio-piu-piccolo-di-abu-simbal-e-dedicato-alla-dea-hathor-personificata-da-nefertari-la-piu-amata-delle-sue-numerose-mogli-image598322191.html
Testa della dea Hathor presso il tempio di Hathor, Dendera Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/testa-della-dea-hathor-presso-il-tempio-di-hathor-dendera-egitto-image235315087.html
Il busto della dea egiziana Hathor forma la XVIII dinastia al British Museum, Londra, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-busto-della-dea-egiziana-hathor-forma-la-xviii-dinastia-al-british-museum-londra-regno-unito-image569618595.html
Tomba di Amen Khopshef. Rilievi policromi decorare la camera di sepoltura. Dea Hathor con il principe. L'Egitto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tomba-di-amen-khopshef-rilievi-policromi-decorare-la-camera-di-sepoltura-dea-hathor-con-il-principe-l-egitto-30499098.html
La didascalia del 1925 recita: "Coffin di legno a forma di dea Hathor." Proviene da Memphis, in Egitto, ed è ospitato nel Museo di Stato di Berlino. Hathor era una dea dalle mille sfaccettature e molto venerata nell'antica mitologia egizia, nota come figura madre cosmica associata alla maternità, alla nascita, alla gioia, alla musica, alla danza, e l'aldilà. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-didascalia-del-1925-recita-coffin-di-legno-a-forma-di-dea-hathor-proviene-da-memphis-in-egitto-ed-e-ospitato-nel-museo-di-stato-di-berlino-hathor-era-una-dea-dalle-mille-sfaccettature-e-molto-venerata-nell-antica-mitologia-egizia-nota-come-figura-madre-cosmica-associata-alla-maternita-alla-nascita-alla-gioia-alla-musica-alla-danza-e-l-aldila-image699228686.html
Deir el-Medina,Luxor West Bank: tempio della dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/deir-el-medina-luxor-west-bank-tempio-della-dea-hathor-image68964106.html
Antica egiziana. Amulet della dea Hathor con Menat Sistrum e. 664 BC-332 BC. L'Egitto. Faience Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-egiziana-amulet-della-dea-hathor-con-menat-sistrum-e-664-bc-332-bc-l-egitto-faience-image337939865.html
Parigi, Francia. Place du Caire, n. 2. Motivi egiziano al di sopra di entrata del passaggio du Caire - teste della dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parigi-francia-place-du-caire-n-2-motivi-egiziano-al-di-sopra-di-entrata-del-passaggio-du-caire-teste-della-dea-hathor-50315634.html
Il santuario di Hathor e si riferisce a un tempio dedicato alla dea egiziana Hathor, trovato in vari siti archeologici. Hathor era venerata come la dea della musica, dell'amore e della fertilità nell'antico Egitto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-santuario-di-hathor-e-si-riferisce-a-un-tempio-dedicato-alla-dea-egiziana-hathor-trovato-in-vari-siti-archeologici-hathor-era-venerata-come-la-dea-della-musica-dell-amore-e-della-fertilita-nell-antico-egitto-139983670.html
Stela con una dedica alla dea Hathor e simboli hatorici, pietra / calcare, 19 x 25 x 6 cm, 1292–1190 B, diciannovesimo, 19th,Dinastia, nuovo regno, Deir el-Medina, Egitto (Museo Egizio di Torino Italia) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stela-con-una-dedica-alla-dea-hathor-e-simboli-hatorici-pietra-calcare-19-x-25-x-6-cm-1292-1190-b-diciannovesimo-19th-dinastia-nuovo-regno-deir-el-medina-egitto-museo-egizio-di-torino-italia-image459393024.html
Antica dea egiziana Hathor, un grande dea nella religione egiziana, la Madre del cielo dio Horus e del dio del sole Ra, illustrazione del libro 'Pantheon Egyptien' da Leon Jean Joseph Dubois, 1824. Dalla Biblioteca Pubblica di New York. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-dea-egiziana-hathor-un-grande-dea-nella-religione-egiziana-la-madre-del-cielo-dio-horus-e-del-dio-del-sole-ra-illustrazione-del-libro-pantheon-egyptien-da-leon-jean-joseph-dubois-1824-dalla-biblioteca-pubblica-di-new-york-image261112259.html
Regina Nefertari e alla dea Hathor, affresco nella sua tomba, appartenente al XIX dinastia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/regina-nefertari-e-alla-dea-hathor-affresco-nella-sua-tomba-appartenente-al-xix-dinastia-image212468814.html
Testa, dea, Hathor, trafitto, amuleto, dea, faience, 2,5 cm, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/testa-dea-hathor-trafitto-amuleto-dea-faience-2-5-cm-egitto-image344558604.html
Tempio dedicato alla dea egiziana Hathor, Kalabsha, Aswan Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tempio-dedicato-alla-dea-egiziana-hathor-kalabsha-aswan-egitto-32787771.html
Statue di Dea Hathor e colonne del Tempio Mortuario di Hatshepsut, Luxor, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/statue-di-dea-hathor-e-colonne-del-tempio-mortuario-di-hatshepsut-luxor-egitto-image460912874.html
Arte ispirata da Capo di una Dea Cow (Hathor o Mehetweret), New Kingdom, Dynasty 18, ca. 1390–1352 a.C., dall'Egitto, dall'Egitto superiore, Tebe, diorite porfirica, H. 53,6 cm (21 1/8 poll.); W. 28 cm (11 poll.); D. 33 cm (13 poll.), opere classiche modernizzate da Artotop con un tocco di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-da-capo-di-una-dea-cow-hathor-o-mehetweret-new-kingdom-dynasty-18-ca-1390-1352-a-c-dall-egitto-dall-egitto-superiore-tebe-diorite-porfirica-h-53-6-cm-21-1-8-poll-w-28-cm-11-poll-d-33-cm-13-poll-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tocco-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image463036434.html
Rilievo raffigurante il dio Horus sulla sinistra e la dea Hathor sulla destra, Tempio di Horus Edfu, Egitto, Africa Settentrionale, Africa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rilievo-raffigurante-il-dio-horus-sulla-sinistra-e-la-dea-hathor-sulla-destra-tempio-di-horus-edfu-egitto-africa-settentrionale-africa-87196605.html
"CLAPPER" uno strumento musicale fatta di osso con la testa della dea Hathor scolpita su di esso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-clapper-uno-strumento-musicale-fatta-di-osso-con-la-testa-della-dea-hathor-scolpita-su-di-esso-30782378.html
Immagine della dea Hathor a sinistra e Nefertari, dipinti e rilievo, Tomba di Nefertari, QV66, Valle delle Regine, Antica Tebe, UNESCO, Luxor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-della-dea-hathor-a-sinistra-e-nefertari-dipinti-e-rilievo-tomba-di-nefertari-qv66-valle-delle-regine-antica-tebe-unesco-luxor-image615845326.html
Testa della dea Hathor su un Sistrum 400 A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/testa-della-dea-hathor-su-un-sistrum-400-a-c-image68544656.html
Inlay raffigurante la dea squattante, probabilmente Hathor 4th secolo a.C. tardo periodo-periodo tolemaico questo inlay rappresenta una piccola dea femminile accovacciata. Indossa la headdress avvoltoio associato da questo tempo con grandi dee madri, sormontate da un modius di uraei e un disco, tutti spezzati. Originariamente tenne uno scettro nel pugno sul ginocchio. Il re Nectanebo II incorporò nei suoi nomi reali epiteti che lo relazionavano alla dea Hathor. Intarsio raffigurante la dea squattante, probabilmente Hathor 551334 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inlay-raffigurante-la-dea-squattante-probabilmente-hathor-4th-secolo-a-c-tardo-periodo-periodo-tolemaico-questo-inlay-rappresenta-una-piccola-dea-femminile-accovacciata-indossa-la-headdress-avvoltoio-associato-da-questo-tempo-con-grandi-dee-madri-sormontate-da-un-modius-di-uraei-e-un-disco-tutti-spezzati-originariamente-tenne-uno-scettro-nel-pugno-sul-ginocchio-il-re-nectanebo-ii-incorporo-nei-suoi-nomi-reali-epiteti-che-lo-relazionavano-alla-dea-hathor-intarsio-raffigurante-la-dea-squattante-probabilmente-hathor-551334-image458467764.html
L'Egitto. Dendera. Tempio complesso. Roman Casa Natale di Mammisi. Dea Hathor allattamento suo figlio. Sollievo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-egitto-dendera-tempio-complesso-roman-casa-natale-di-mammisi-dea-hathor-allattamento-suo-figlio-sollievo-74422847.html
Busto raffigurante la dea egiziana Hathor presso il British Museum di Londra, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/busto-raffigurante-la-dea-egiziana-hathor-presso-il-british-museum-di-londra-regno-unito-image332235789.html
Deir el-Medina,Luxor West Bank: tempio tolemaico della dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/deir-el-medina-luxor-west-bank-tempio-tolemaico-della-dea-hathor-image68963432.html
Antica egiziana. Amuleti del dio Bes e la dea Hathor. 1550 BC-1295 BC. L'Egitto. Faience Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-egiziana-amuleti-del-dio-bes-e-la-dea-hathor-1550-bc-1295-bc-l-egitto-faience-image337939992.html
Parigi, Francia. Place du Caire, n. 2. Motivi egiziano al di sopra di entrata del passaggio du Caire - teste della dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parigi-francia-place-du-caire-n-2-motivi-egiziano-al-di-sopra-di-entrata-del-passaggio-du-caire-teste-della-dea-hathor-50315645.html
Scultura della dea Hathor in un deserto sabbioso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scultura-della-dea-hathor-in-un-deserto-sabbioso-image483696183.html
Sorella del manico: la dea Hathor regno di Amasis (570 - 526 a.C.), XXVI dinastia il basso Epoque (664-332 a.C.), egiziano Egitto. ( Nella mitologia egizia, Sekhmet è un guerriero dea come pure una dea della guarigione. Essa è raffigurata come una leonessa, i più feroci hunter noto per gli Egiziani. ) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sorella-del-manico-la-dea-hathor-regno-di-amasis-570-526-a-c-xxvi-dinastia-il-basso-epoque-664-332-a-c-egiziano-egitto-nella-mitologia-egizia-sekhmet-e-un-guerriero-dea-come-pure-una-dea-della-guarigione-essa-e-raffigurata-come-una-leonessa-i-piu-feroci-hunter-noto-per-gli-egiziani-image329292122.html
Antica dea egiziana Hathor, un grande dea nella religione egiziana, la Madre del cielo dio Horus e del dio del sole Ra, illustrazione del libro 'Pantheon Egyptien' da Leon Jean Joseph Dubois, 1824. Dalla Biblioteca Pubblica di New York. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-dea-egiziana-hathor-un-grande-dea-nella-religione-egiziana-la-madre-del-cielo-dio-horus-e-del-dio-del-sole-ra-illustrazione-del-libro-pantheon-egyptien-da-leon-jean-joseph-dubois-1824-dalla-biblioteca-pubblica-di-new-york-image261112244.html
Affresco nella tomba di Horemheb, rappresentando il faraone dando offerte alla dea Hathor. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/affresco-nella-tomba-di-horemheb-rappresentando-il-faraone-dando-offerte-alla-dea-hathor-image212469809.html
Testa, dea, Hathor, parrucca, mucca, amuleto, dea, faience, 1,8 cm, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/testa-dea-hathor-parrucca-mucca-amuleto-dea-faience-1-8-cm-egitto-image344558394.html
Egitto, Alessandria, Museo Nazionale, capltal di colonna in forma di dea Hathor. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/egitto-alessandria-museo-nazionale-capltal-di-colonna-in-forma-di-dea-hathor-image339530610.html
87 un tempio tolemaico, dedicato alla dea Hathor, egiziane di Afrodite, e famosa per il suo ritratto di Cleopatra (NYPL b10607452-80836) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/87-un-tempio-tolemaico-dedicato-alla-dea-hathor-egiziane-di-afrodite-e-famosa-per-il-suo-ritratto-di-cleopatra-nypl-b10607452-80836-image212534082.html
Arte ispirata dal volto della dea Hathor, terzo periodo intermedio del nuovo Regno, ca. 1100–664 a.C., dall'Egitto, Lapis lazuli, oro, travertino (alabastro egiziano), h. 1,2 cm (1/2 poll.); w. 1,4 (9/16 poll.); th. 0,2 cm (1/16 pollici), opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-dal-volto-della-dea-hathor-terzo-periodo-intermedio-del-nuovo-regno-ca-1100-664-a-c-dall-egitto-lapis-lazuli-oro-travertino-alabastro-egiziano-h-1-2-cm-1-2-poll-w-1-4-9-16-poll-th-0-2-cm-1-16-pollici-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462863584.html
Rilievo raffigurante la dea Hathor, secondo pilone, il Tempio di Iside, isola di Philae, UNESCO, Aswan, Egitto, Nord Africa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rilievo-raffigurante-la-dea-hathor-secondo-pilone-il-tempio-di-iside-isola-di-philae-unesco-aswan-egitto-nord-africa-87196955.html
DANDARAH fu la capitale della sesta provincia di faraonico Egitto superiore & era dedicato al cielo e fertilità dea Hathor. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dandarah-fu-la-capitale-della-sesta-provincia-di-faraonico-egitto-superiore-era-dedicato-al-cielo-e-fertilita-dea-hathor-30857593.html
Antica dea egiziana Hathor bassorilievo al Tempio di Abydos, el Balyana, Egitto. Scultura antica, di oltre 2000 anni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-dea-egiziana-hathor-bassorilievo-al-tempio-di-abydos-el-balyana-egitto-scultura-antica-di-oltre-2000-anni-image401417708.html
L'imperatore romano Tiberio con la dea Hathor, raffigurato su un rilievo al tempio di Hathor, Dendera, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-imperatore-romano-tiberio-con-la-dea-hathor-raffigurato-su-un-rilievo-al-tempio-di-hathor-dendera-egitto-image235314292.html
Il bassorilievo della dea Hathor, tempio di Seti I, Abydos, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-bassorilievo-della-dea-hathor-tempio-di-seti-i-abydos-egitto-image607553002.html
L'Egitto. Dendera. Tempio complesso. Roman Casa Natale di Mammisi. Dea Hathor allattamento suo figlio. Sollievo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-egitto-dendera-tempio-complesso-roman-casa-natale-di-mammisi-dea-hathor-allattamento-suo-figlio-sollievo-74422645.html
Una donna sta studiando un busto raffigurante la dea egiziana Hathor presso il British Museum di Londra, Regno Unito Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-donna-sta-studiando-un-busto-raffigurante-la-dea-egiziana-hathor-presso-il-british-museum-di-londra-regno-unito-image332235733.html
Deir el-Medina,Luxor West Bank: tempio della dea Hathor.Il dio Horus. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/deir-el-medina-luxor-west-bank-tempio-della-dea-hathor-il-dio-horus-image68964025.html
Un 1920s close-up di Hathor-colonne con testa presso il tempio dedicato alla dea egiziana Hathor sull isola di Philae. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-1920s-close-up-di-hathor-colonne-con-testa-presso-il-tempio-dedicato-alla-dea-egiziana-hathor-sull-isola-di-philae-30934601.html
Parigi, Francia. Place du Caire, n. 2. Motivi egiziano al di sopra di entrata del passaggio du Caire - testa della dea Hathor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parigi-francia-place-du-caire-n-2-motivi-egiziano-al-di-sopra-di-entrata-del-passaggio-du-caire-testa-della-dea-hathor-50315652.html
L'emblema di Bat Hathor da un sistro, esposto presso il MET, simboleggia la dea egiziana Hathor, associata alla musica, all'amore e alla maternità, come raffigurato negli antichi manufatti egizi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-emblema-di-bat-hathor-da-un-sistro-esposto-presso-il-met-simboleggia-la-dea-egiziana-hathor-associata-alla-musica-all-amore-e-alla-maternita-come-raffigurato-negli-antichi-manufatti-egizi-170103571.html
Rilievi della Dea Hathor al centro, con faraoni a sinistra e a destra, Santuario, Tempio di Hathor, Dendera, Qena, Egitto, Nord Afica, Africa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievi-della-dea-hathor-al-centro-con-faraoni-a-sinistra-e-a-destra-santuario-tempio-di-hathor-dendera-qena-egitto-nord-afica-africa-image611128409.html
Sorella del manico: la dea Hathor regno di Amasis (570 - 526 a.C.), XXVI dinastia il basso Epoque (664-332 a.C.), egiziano Egitto. ( Nella mitologia egizia, Sekhmet è un guerriero dea come pure una dea della guarigione. Essa è raffigurata come una leonessa, i più feroci hunter noto per gli Egiziani. ) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sorella-del-manico-la-dea-hathor-regno-di-amasis-570-526-a-c-xxvi-dinastia-il-basso-epoque-664-332-a-c-egiziano-egitto-nella-mitologia-egizia-sekhmet-e-un-guerriero-dea-come-pure-una-dea-della-guarigione-essa-e-raffigurata-come-una-leonessa-i-piu-feroci-hunter-noto-per-gli-egiziani-image329292120.html
Antica dea egiziana Hathor, seduta sul suo trono e azienda ankh e lo scettro, la Madre del cielo dio Horus e del dio del sole Ra, illustrazione del libro 'Pantheon Egyptien' da Leon Jean Joseph Dubois, 1824. Dalla Biblioteca Pubblica di New York. () Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/antica-dea-egiziana-hathor-seduta-sul-suo-trono-e-azienda-ankh-e-lo-scettro-la-madre-del-cielo-dio-horus-e-del-dio-del-sole-ra-illustrazione-del-libro-pantheon-egyptien-da-leon-jean-joseph-dubois-1824-dalla-biblioteca-pubblica-di-new-york-image261112139.html
La dea Iside sotto le gambe di gigante di Ramses II, nel Tempio di Luxor in Egitto mitologia egizia - La dea Hathor, con l'energia solare-copricapo lunare: granito rilievo come parte del gigante di statue di Ramses II. In hypostyle del Tempio di Luxor Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-dea-iside-sotto-le-gambe-di-gigante-di-ramses-ii-nel-tempio-di-luxor-in-egitto-mitologia-egizia-la-dea-hathor-con-l-energia-solare-copricapo-lunare-granito-rilievo-come-parte-del-gigante-di-statue-di-ramses-ii-in-hypostyle-del-tempio-di-luxor-image179660306.html
Testa, dea, Hathor, parrucca, trafitto, amuleto, dea, faience, 1,4 cm, Egitto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/testa-dea-hathor-parrucca-trafitto-amuleto-dea-faience-1-4-cm-egitto-image344558451.html