Questo ritratto del XIX secolo raffigura Amadeo i di Savoia, re di Spagna dal 1870 al 1873. Il dipinto ad olio cattura la dignità regale e la solennità del re, che regnò durante un periodo turbolento della storia spagnola. Conosciuto per il suo breve e impegnativo regno, l'immagine di Amadeo i in questa opera enfatizza il suo legame con la monarchia spagnola e la nobiltà europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-del-xix-secolo-raffigura-amadeo-i-di-savoia-re-di-spagna-dal-1870-al-1873-il-dipinto-ad-olio-cattura-la-dignita-regale-e-la-solennita-del-re-che-regno-durante-un-periodo-turbolento-della-storia-spagnola-conosciuto-per-il-suo-breve-e-impegnativo-regno-l-immagine-di-amadeo-i-in-questa-opera-enfatizza-il-suo-legame-con-la-monarchia-spagnola-e-la-nobilta-europea-132665894.html
Il dipinto di Eduardo Rosales Gallinas, "Ciocciara", ritrae una donna rurale italiana della regione della Ciociaria. L'opera riflette l'attenzione di Rosales sul naturalismo e la sua attenzione alla vita quotidiana nelle zone rurali della Spagna e dell'Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-di-eduardo-rosales-gallinas-ciocciara-ritrae-una-donna-rurale-italiana-della-regione-della-ciociaria-l-opera-riflette-l-attenzione-di-rosales-sul-naturalismo-e-la-sua-attenzione-alla-vita-quotidiana-nelle-zone-rurali-della-spagna-e-dell-italia-132683049.html
La celebrazione delle nozze del Delfino di Francia è un dipinto di scuola veneziana del 1745, che raffigura la celebrazione del matrimonio del Delfino di Francia e dell'infanta Maria Teresa di Spagna presso l'ambasciata francese a Venezia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-celebrazione-delle-nozze-del-delfino-di-francia-e-un-dipinto-di-scuola-veneziana-del-1745-che-raffigura-la-celebrazione-del-matrimonio-del-delfino-di-francia-e-dell-infanta-maria-teresa-di-spagna-presso-l-ambasciata-francese-a-venezia-132454423.html
Questo dipinto di Francisco de Zurbarán raffigura San Giacomo delle Marche, un santo francescano noto per il suo lavoro nell'evangelizzazione dell'Italia meridionale. L'opera riflette la solennità e la spiritualità caratteristiche dell'arte religiosa barocca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-di-francisco-de-zurbaran-raffigura-san-giacomo-delle-marche-un-santo-francescano-noto-per-il-suo-lavoro-nell-evangelizzazione-dell-italia-meridionale-l-opera-riflette-la-solennita-e-la-spiritualita-caratteristiche-dell-arte-religiosa-barocca-132693042.html
Elisabetta Farnese era la regina consorte di Spagna, raffigurata in questo ritratto storico. Il dipinto riflette il suo status regale e la sua influenza nella politica europea del XVIII secolo, evidenziando il suo significato nella storia reale spagnola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-elisabetta-farnese-era-la-regina-consorte-di-spagna-raffigurata-in-questo-ritratto-storico-il-dipinto-riflette-il-suo-status-regale-e-la-sua-influenza-nella-politica-europea-del-xviii-secolo-evidenziando-il-suo-significato-nella-storia-reale-spagnola-132684580.html
"Elgreco50" è un'opera d'arte influenzata da El Greco, caratterizzata da luci drammatiche e figure allungate. Il dipinto segue lo stile caratteristico di El Greco, noto per le sue qualità spirituali ed espressive nei soggetti religiosi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-elgreco50-e-un-opera-d-arte-influenzata-da-el-greco-caratterizzata-da-luci-drammatiche-e-figure-allungate-il-dipinto-segue-lo-stile-caratteristico-di-el-greco-noto-per-le-sue-qualita-spirituali-ed-espressive-nei-soggetti-religiosi-132684444.html
Il dipinto di Antonio Zanchi "Magdalena Penitente" (110 x 90 cm), ospitato presso il Museo del Prado, raffigura una drammatica scena religiosa di Maria Maddalena in un momento di penitenza. Il dipinto a olio presenta un uso dettagliato di luce e ombra, catturando la profondità emotiva del soggetto. L'opera fa parte del più ampio corpus di arte barocca di Zanchi, noto per il suo intenso realismo e devozione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-di-antonio-zanchi-magdalena-penitente-110-x-90-cm-ospitato-presso-il-museo-del-prado-raffigura-una-drammatica-scena-religiosa-di-maria-maddalena-in-un-momento-di-penitenza-il-dipinto-a-olio-presenta-un-uso-dettagliato-di-luce-e-ombra-catturando-la-profondita-emotiva-del-soggetto-l-opera-fa-parte-del-piu-ampio-corpus-di-arte-barocca-di-zanchi-noto-per-il-suo-intenso-realismo-e-devozione-132591605.html
Questa dettagliata sezione della "Sacra famiglia con Sant'Anna" di El Greco mette in evidenza l'intensità spirituale tipica dell'opera dell'artista. El Greco è noto per il suo uso drammatico del colore e della luce nelle composizioni religiose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-dettagliata-sezione-della-sacra-famiglia-con-sant-anna-di-el-greco-mette-in-evidenza-l-intensita-spirituale-tipica-dell-opera-dell-artista-el-greco-e-noto-per-il-suo-uso-drammatico-del-colore-e-della-luce-nelle-composizioni-religiose-132685111.html
Questo ritratto di El Greco, "Cardinale", esemplifica l'uso distintivo dell'artista del colore e delle forme allungate. Il soggetto è un cardinale, raffigurato in una luce drammatica, caratteristico dell'approccio di El Greco alla pittura religiosa e ritrattistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-el-greco-cardinale-esemplifica-l-uso-distintivo-dell-artista-del-colore-e-delle-forme-allungate-il-soggetto-e-un-cardinale-raffigurato-in-una-luce-drammatica-caratteristico-dell-approccio-di-el-greco-alla-pittura-religiosa-e-ritrattistica-132685054.html
Il ritratto del conte di Floridablanca dell'artista italiano Pompeo Batoni cattura una figura di spicco nella storia spagnola. L'uso sapiente della luce e della composizione di Batoni riflette la grandezza e lo status del soggetto durante il XVIII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-del-conte-di-floridablanca-dell-artista-italiano-pompeo-batoni-cattura-una-figura-di-spicco-nella-storia-spagnola-l-uso-sapiente-della-luce-e-della-composizione-di-batoni-riflette-la-grandezza-e-lo-status-del-soggetto-durante-il-xviii-secolo-132597759.html