. Il Characeae d'America. Lo stelo 17, dà off, dalla divisione, una complessa massa di cellule che comprendono il nodo basilar della foglia. Da questo nodo vengono sviluppate le cellule della corteccia e stipules trovati in Chara, adventi- tious volantini (che non sviluppano i nodi come foglie vere), e anche organi di fruttificazione (specialmente in genere Tolypella). In genere Nitella il nodo basilar della foglia è molto più sim- ple di è in Tolypella e Chara. In Nitella solo poche cellule sur- round e sostenere la base della foglia, e queste cellule raramente, se mai, dar luogo ad eventuali organi (tranne t

. Il Characeae d'America. Lo stelo 17, dà off, dalla divisione, una complessa massa di cellule che comprendono il nodo basilar della foglia. Da questo nodo vengono sviluppate le cellule della corteccia e stipules trovati in Chara, adventi- tious volantini (che non sviluppano i nodi come foglie vere), e anche organi di fruttificazione (specialmente in genere Tolypella). In genere Nitella il nodo basilar della foglia è molto più sim- ple di è in Tolypella e Chara. In Nitella solo poche cellule sur- round e sostenere la base della foglia, e queste cellule raramente, se mai, dar luogo ad eventuali organi (tranne t Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Library Book Collection / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

RJCWJA

Dimensioni dei file:

7,1 MB (232 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

1518 x 1646 px | 25,7 x 27,9 cm | 10,1 x 11 inches | 150dpi

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.