Il generale romano Scipio Aemilianus corre l'aratro sul sito di Cartagine con sale dopo averlo sconfitto nella terza guerra punica, 146 a.C. In tempi antichi, salare la terra, o seminare con sale, era il rituale di diffondere sale nel terreno della terra conquistata dai conquistatori, per impedire che le colture crescano di nuovo, e così garantire che i conquistati non ricostruiti. Dalla storia universale illustrata di Cassell, pubblicata nel 1883.

Il generale romano Scipio Aemilianus corre l'aratro sul sito di Cartagine con sale dopo averlo sconfitto nella terza guerra punica, 146 a.C. In tempi antichi, salare la terra, o seminare con sale, era il rituale di diffondere sale nel terreno della terra conquistata dai conquistatori, per impedire che le colture crescano di nuovo, e così garantire che i conquistati non ricostruiti. Dalla storia universale illustrata di Cassell, pubblicata nel 1883. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Classic Image / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2H3772K

Dimensioni dei file:

55,1 MB (5,4 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

5364 x 3590 px | 45,4 x 30,4 cm | 17,9 x 12 inches | 300dpi

Data acquisizione:

1 gennaio 1883

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.