Illustrazione colorata raffigura la battaglia di Capo Ecnomus, 256 a.C. Questa battaglia navale della guerra punica, forse la più grande battaglia navale della storia, ebbe luogo al largo della Sicilia meridionale tra le flotte di Cartagine e della Repubblica Romana. I Cartaginesi presero l'iniziativa e la battaglia si devolse in tre conflitti separati. Dopo una lunga e confusa giornata di combattimenti, i Cartaginesi furono definitivamente sconfitti, perdendo 30 navi affondate e 64 catturate alle perdite romane di 24 navi affondate. Dopo un'incisione delle battaglie navali, antica e moderna di Edward Shippen, 1883.

Illustrazione colorata raffigura la battaglia di Capo Ecnomus, 256 a.C. Questa battaglia navale della guerra punica, forse la più grande battaglia navale della storia, ebbe luogo al largo della Sicilia meridionale tra le flotte di Cartagine e della Repubblica Romana. I Cartaginesi presero l'iniziativa e la battaglia si devolse in tre conflitti separati. Dopo una lunga e confusa giornata di combattimenti, i Cartaginesi furono definitivamente sconfitti, perdendo 30 navi affondate e 64 catturate alle perdite romane di 24 navi affondate. Dopo un'incisione delle battaglie navali, antica e moderna di Edward Shippen, 1883. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Science History Images / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2HJCJND

Dimensioni dei file:

51,5 MB (3,3 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

5400 x 3332 px | 45,7 x 28,2 cm | 18 x 11,1 inches | 300dpi

Data acquisizione:

31 dicembre 2010

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.