RISPARMIA IL 40% SULL'ACQUISTO DI UNA SINGOLA IMMAGINE, USA IL CODICE: IMAGESAVE40%

Italia: Capo di Odysseo di un gruppo di marmo greco che rappresenta Odisseo accecante Polifemo. Trovato nella villa di Tiberio a Sperlonga, in Italia, c.. I secolo d.C. Odysseus (latino: Ulysses) è stato un leggendario re greco di Ithaca e l'eroe del poema epico di Omero 'Odyssey'. Odysseus svolge anche un ruolo chiave nella "Iliade" di Omero e in altre opere del ciclo epico. Era rinomato per la sua genialità intellettuale, la sua indulgenza e la sua versatilità, ed era così conosciuto dall'epiteto Odysseo il malvito. Era più famoso per il suo nostos, o 'ritorno a casa', che lo ha preso dieci anni dopo la decennale guerra di Troia

Italia: Capo di Odysseo di un gruppo di marmo greco che rappresenta Odisseo accecante Polifemo. Trovato nella villa di Tiberio a Sperlonga, in Italia, c.. I secolo d.C. Odysseus (latino: Ulysses) è stato un leggendario re greco di Ithaca e l'eroe del poema epico di Omero 'Odyssey'. Odysseus svolge anche un ruolo chiave nella "Iliade" di Omero e in altre opere del ciclo epico. Era rinomato per la sua genialità intellettuale, la sua indulgenza e la sua versatilità, ed era così conosciuto dall'epiteto Odysseo il malvito. Era più famoso per il suo nostos, o 'ritorno a casa', che lo ha preso dieci anni dopo la decennale guerra di Troia Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

CPA Media Pte Ltd / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2B0138T

Dimensioni dei file:

49,4 MB (451,7 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3600 x 4793 px | 30,5 x 40,6 cm | 12 x 16 inches | 300dpi

Data acquisizione:

14 settembre 2006

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.