La didascalia di questa foto che risale al 1923 recita: Il Climax dei bracci conferenza. Il 17 agosto 1923, il negoziato trattati alla conferenza di Washington è diventata effettiva con il excahnge formale di ratifiche nella sala diplomatica del Dipartimento di Stato. Agendo in nome delle cinque potenze sono state (da sinistra a destra): Andre de la Boulaye (Francia); Henry G. Chilton (Gran Bretagna); Charles Evans Hughes (Segretario di Stato per gli Stati Uniti); Augusto Rosso (Italia); e Masanao Hanihara (Giappone).

La didascalia di questa foto che risale al 1923 recita: Il Climax dei bracci conferenza. Il 17 agosto 1923, il negoziato trattati alla conferenza di Washington è diventata effettiva con il excahnge formale di ratifiche nella sala diplomatica del Dipartimento di Stato. Agendo in nome delle cinque potenze sono state (da sinistra a destra): Andre de la Boulaye (Francia); Henry G. Chilton (Gran Bretagna); Charles Evans Hughes (Segretario di Stato per gli Stati Uniti); Augusto Rosso (Italia); e Masanao Hanihara (Giappone). Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Ivy Close Images / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

W29NWB

Dimensioni dei file:

47,5 MB (3,1 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

5040 x 3291 px | 42,7 x 27,9 cm | 16,8 x 11 inches | 300dpi

Data acquisizione:

30 giugno 2019

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.