Marmo antropoide sarcofago ultimo quarto del 5th secolo a.C. Graeco-fenicio il sarcofago è costituito da una scatola inferiore scavata coperta da un coperchio che convoglia leggermente i contorni della parte superiore del corpo e delle gambe. I sarcofagi antropoidi precedenti rappresentano i volumi di un corpo avvolto in una copertura. Le uniche caratteristiche umane esplicite qui sono la testa di una donna, incorniciata con ricci, e le lunghe serrature disposte sul suo petto. Questo sarcofago e quello vicino sono solo quattro di questo tipo trovati a Cipro. Fu introdotta nell'isola dai Fenici, che la favorirono tra il quinto e il tiro

Marmo antropoide sarcofago ultimo quarto del 5th secolo a.C. Graeco-fenicio il sarcofago è costituito da una scatola inferiore scavata coperta da un coperchio che convoglia leggermente i contorni della parte superiore del corpo e delle gambe. I sarcofagi antropoidi precedenti rappresentano i volumi di un corpo avvolto in una copertura. Le uniche caratteristiche umane esplicite qui sono la testa di una donna, incorniciata con ricci, e le lunghe serrature disposte sul suo petto. Questo sarcofago e quello vicino sono solo quattro di questo tipo trovati a Cipro. Fu introdotta nell'isola dai Fenici, che la favorirono tra il quinto e il tiro Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

MET/BOT / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2HHXY9K

Dimensioni dei file:

25,9 MB (953,4 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

2429 x 3722 px | 20,6 x 31,5 cm | 8,1 x 12,4 inches | 300dpi

Data acquisizione:

19 gennaio 2022

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.