Montagne di Sowie, bassa Slesia, Polonia, 18 ottobre 2014. Nella seconda guerra mondiale l'esercito tedesco ha avviato il più grande progetto sotterraneo del terzo Reich, chiamato progetto Riese. Nome in codice «RIESE» che significa «Un gigante». Migliaia di prigionieri di guerra furono lavorati fino alla loro morte per costruire le gallerie, molti durarono solo un paio di mesi, mentre i tedeschi li lavorarono 24 ore al giorno. I bambini fino a 10 anni sono stati messi al lavoro trasportando i carrelli minerari con il petrolio fuori. PIC di Michael Scott/Alamy Live News

Montagne di Sowie, bassa Slesia, Polonia, 18 ottobre 2014. Nella seconda guerra mondiale l'esercito tedesco ha avviato il più grande progetto sotterraneo del terzo Reich, chiamato progetto Riese. Nome in codice «RIESE» che significa «Un gigante». Migliaia di prigionieri di guerra furono lavorati fino alla loro morte per costruire le gallerie, molti durarono solo un paio di mesi, mentre i tedeschi li lavorarono 24 ore al giorno. I bambini fino a 10 anni sono stati messi al lavoro trasportando i carrelli minerari con il petrolio fuori. PIC di Michael Scott/Alamy Live News Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Michael Scott / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2GP23DD

Dimensioni dei file:

43,4 MB (2,2 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3171 x 4788 px | 26,8 x 40,5 cm | 10,6 x 16 inches | 300dpi

Data acquisizione:

18 ottobre 2014

Ubicazione:

Sowie Mountains, Lower Silesia, Poland

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.