RISPARMIA IL 40% SULL'ACQUISTO DI UNA SINGOLA IMMAGINE, USA IL CODICE: IMAGESAVE40%

Piatto tondo con aragosta 1889 Rafael Bordalo Pinheiro Rafael Bordalo Pinheiro inizia la sua carriera come cartoonista politico, pubblicando o calcanhar de Aquiles, Il primo opuscolo cartoon satirico in Portogallo e godere di una carriera di successo a Rio de Janeiro prima di fondare una fabbrica di ceramica con suo fratello nel 1884 a Caldas da Rainha. Il bizzarro senso dell’umorismo e la forte comprensione della composizione di Pinheiro si trovano nelle sue ceramiche ispirate al Palissy, come questa aragosta su un piatto, che sembra araldo delle opere surreali di Salvador Dalí. Piastra rotonda con aragosta. Portogallo, Caldas de Rainha.

Piatto tondo con aragosta 1889 Rafael Bordalo Pinheiro Rafael Bordalo Pinheiro inizia la sua carriera come cartoonista politico, pubblicando o calcanhar de Aquiles, Il primo opuscolo cartoon satirico in Portogallo e godere di una carriera di successo a Rio de Janeiro prima di fondare una fabbrica di ceramica con suo fratello nel 1884 a Caldas da Rainha. Il bizzarro senso dell’umorismo e la forte comprensione della composizione di Pinheiro si trovano nelle sue ceramiche ispirate al Palissy, come questa aragosta su un piatto, che sembra araldo delle opere surreali di Salvador Dalí. Piastra rotonda con aragosta. Portogallo, Caldas de Rainha. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

MET/BOT / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2HH2Y7K

Dimensioni dei file:

45,8 MB (1,3 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

4000 x 4000 px | 33,9 x 33,9 cm | 13,3 x 13,3 inches | 300dpi

Data acquisizione:

21 gennaio 2022

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.