Tromba in G 1829 Michael Saurle fin dai tempi antichi le trombe sono state utilizzate per la segnalazione durante eventi cortigiosi, militari e religiosi. In Europa dal tardo Medioevo al ventesimo secolo e negli Stati Uniti, dal 1940s le trombe sono state mantenute per la rappresentazione cerimoniale e regale. Nella musica orchestrale seicentesca e settecentesca la tromba evocava un carattere eroico, che di solito simboleggiava il sovrano terreno e celeste, la guerra o l'esercito. Le note giocabili di una tromba naturale (un tubo in cui l'aria vibra dalle labbra) sono le armoniche, a

Tromba in G 1829 Michael Saurle fin dai tempi antichi le trombe sono state utilizzate per la segnalazione durante eventi cortigiosi, militari e religiosi. In Europa dal tardo Medioevo al ventesimo secolo e negli Stati Uniti, dal 1940s le trombe sono state mantenute per la rappresentazione cerimoniale e regale. Nella musica orchestrale seicentesca e settecentesca la tromba evocava un carattere eroico, che di solito simboleggiava il sovrano terreno e celeste, la guerra o l'esercito. Le note giocabili di una tromba naturale (un tubo in cui l'aria vibra dalle labbra) sono le armoniche, a Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

MET/BOT / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2HGTND6

Dimensioni dei file:

28,3 MB (595 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

4000 x 2477 px | 33,9 x 21 cm | 13,3 x 8,3 inches | 300dpi

Data acquisizione:

20 gennaio 2022

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.