RISPARMIA IL 40% SULL'ACQUISTO DI UNA SINGOLA IMMAGINE, USA IL CODICE: SAVEIMAGE40%

Una copertina del Notiziario illustrato di Londra, 1949, che riporta la macchina di calcolo automatica controllata in sequenza presso l'Università di Manchester. Nella figura è illustrato il tubo a raggi catodici del monitor con il Dr. T. Kilburn (a sinistra) e il Professor F. C. Williams, inventore del sistema di memorizzazione (a destra). Williams divenne Professore di Ingegneria elettrica a Manchester nel 1946 è principalmente noto per il suo sviluppo del tubo Williams, il primo successo elettrostatico ad accesso casuale memoria per il computer digitale. Questo gli ha permesso, insieme a Kilburn, di far funzionare il primo computer al mondo con programmi memorizzati

Una copertina del Notiziario illustrato di Londra, 1949, che riporta la macchina di calcolo automatica controllata in sequenza presso l'Università di Manchester. Nella figura è illustrato il tubo a raggi catodici del monitor con il Dr. T. Kilburn (a sinistra) e il Professor F. C. Williams, inventore del sistema di memorizzazione (a destra). Williams divenne Professore di Ingegneria elettrica a Manchester nel 1946 è principalmente noto per il suo sviluppo del tubo Williams, il primo successo elettrostatico ad accesso casuale memoria per il computer digitale. Questo gli ha permesso, insieme a Kilburn, di far funzionare il primo computer al mondo con programmi memorizzati Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Chronicle / Alamy Foto Stock

ID dell’immagine:

2M3P9M0

Dimensioni dei file:

54,3 MB (2,8 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3600 x 5275 px | 30,5 x 44,7 cm | 12 x 17,6 inches | 300dpi

Data acquisizione:

31 maggio 2013

Fotografo:

Chronicle

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.

Questa immagine non può ottenere una licenza per beni di consumo.