Sorpresa di Giacomo grosso è un bell'esempio di pittura italiana dei primi anni del XX secolo, che mostra il suo uso distintivo di colore e luce. Il dipinto è noto per la sua vibrante rappresentazione della vita italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sorpresa-di-giacomo-grosso-e-un-bell-esempio-di-pittura-italiana-dei-primi-anni-del-xx-secolo-che-mostra-il-suo-uso-distintivo-di-colore-e-luce-il-dipinto-e-noto-per-la-sua-vibrante-rappresentazione-della-vita-italiana-140515618.html
RMJ4H12X–Sorpresa di Giacomo grosso è un bell'esempio di pittura italiana dei primi anni del XX secolo, che mostra il suo uso distintivo di colore e luce. Il dipinto è noto per la sua vibrante rappresentazione della vita italiana.
Artemisia Gentileschi, autoritratto come l'allegoria della pittura, (1593 – 1656) pittore barocco italiano, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/artemisia-gentileschi-autoritratto-come-l-allegoria-della-pittura-1593-1656-pittore-barocco-italiano-image379256070.html
RM2D10GYJ–Artemisia Gentileschi, autoritratto come l'allegoria della pittura, (1593 – 1656) pittore barocco italiano,
Giorno di mercato 1914 Leopoldo Mariotti 1848-1916 Italia Italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giorno-di-mercato-1914-leopoldo-mariotti-1848-1916-italia-italiano-77109523.html
RMEDCHYF–Giorno di mercato 1914 Leopoldo Mariotti 1848-1916 Italia Italiano
Venezia. Il molo d'acqua, di mare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/venezia-il-molo-d-acqua-di-mare-image156726396.html
RMK2YE38–Venezia. Il molo d'acqua, di mare
Raphael (1483-1520). Pittore italiano. Ritratto di un giovane uomo. Museo di Belle Arti. Budapest. Ungheria. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-raphael-1483-1520-pittore-italiano-ritratto-di-un-giovane-uomo-museo-di-belle-arti-budapest-ungheria-55380528.html
RMD62PC0–Raphael (1483-1520). Pittore italiano. Ritratto di un giovane uomo. Museo di Belle Arti. Budapest. Ungheria.
MICHELANGELO BUONARROTI di Daniele da Volterra, c 1544, Rinascimento italiano la pittura ad olio. Michelangelo fu dipinto da un artista che ha creato anche un busto in bronzo di lui. L'incompiuta la pittura è la fonte originale di molte copie (BSLOC 2017 20 175) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-michelangelo-buonarroti-di-daniele-da-volterra-c-1544-rinascimento-italiano-la-pittura-ad-olio-michelangelo-fu-dipinto-da-un-artista-che-ha-creato-anche-un-busto-in-bronzo-di-lui-l-incompiuta-la-pittura-e-la-fonte-originale-di-molte-copie-bsloc-2017-20-175-170546837.html
RMKWD26D–MICHELANGELO BUONARROTI di Daniele da Volterra, c 1544, Rinascimento italiano la pittura ad olio. Michelangelo fu dipinto da un artista che ha creato anche un busto in bronzo di lui. L'incompiuta la pittura è la fonte originale di molte copie (BSLOC 2017 20 175)
Ornamentenschatz 1887 Pittura e scultura: Rinascimento italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ornamentenschatz-1887-pittura-e-scultura-rinascimento-italiano-124895512.html
RMH75DE0–Ornamentenschatz 1887 Pittura e scultura: Rinascimento italiano
Santa Maria della Salute e la Dogana, Venezia, c. 1770 dal pittore italiano, Francesco Guardi (1712-1793). Egli era un pittore veneziano di veduta, un membro della Scuola Veneziana. Egli è considerato tra gli ultimi praticanti, insieme con i suoi fratelli, del classico veneziano scuola di pittura. Olio su tela. Museo Birmingham. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/santa-maria-della-salute-e-la-dogana-venezia-c-1770-dal-pittore-italiano-francesco-guardi-1712-1793-egli-era-un-pittore-veneziano-di-veduta-un-membro-della-scuola-veneziana-egli-e-considerato-tra-gli-ultimi-praticanti-insieme-con-i-suoi-fratelli-del-classico-veneziano-scuola-di-pittura-olio-su-tela-museo-birmingham-image210363839.html
RMP66W67–Santa Maria della Salute e la Dogana, Venezia, c. 1770 dal pittore italiano, Francesco Guardi (1712-1793). Egli era un pittore veneziano di veduta, un membro della Scuola Veneziana. Egli è considerato tra gli ultimi praticanti, insieme con i suoi fratelli, del classico veneziano scuola di pittura. Olio su tela. Museo Birmingham.
Il Mistico Presepe - di Sandro Botticelli, 1501 - solo uso editoriale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-mistico-presepe-di-sandro-botticelli-1501-solo-uso-editoriale-image62051987.html
RMDGXKXB–Il Mistico Presepe - di Sandro Botticelli, 1501 - solo uso editoriale.
Corrado Giaquinto - Allegoria della pittura (1750) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corrado-giaquinto-allegoria-della-pittura-1750-image210786644.html
RFP6X4EC–Corrado Giaquinto - Allegoria della pittura (1750)
Dipinto raffigurante la Regata del Canal Grande , vista da Casa Foscari di Giovanni Antonio Canal. Canaletto (1697-1768) un pittore italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-raffigurante-la-regata-del-canal-grande-vista-da-casa-foscari-di-giovanni-antonio-canal-canaletto-1697-1768-un-pittore-italiano-image377033242.html
RM2CWB9MX–Dipinto raffigurante la Regata del Canal Grande , vista da Casa Foscari di Giovanni Antonio Canal. Canaletto (1697-1768) un pittore italiano
Rinascimento Italiano pittura manoscritto e tessere mosaico in marmo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rinascimento-italiano-pittura-manoscritto-e-tessere-mosaico-in-marmo-50077551.html
RMCWD6BY–Rinascimento Italiano pittura manoscritto e tessere mosaico in marmo
Pittura tiziana; autoritratto tiziano c. 1550-1555; pittore rinascimentale italiano della Scuola veneziana, Italia del XVI secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-tiziana-autoritratto-tiziano-c-1550-1555-pittore-rinascimentale-italiano-della-scuola-veneziana-italia-del-xvi-secolo-image593879815.html
RM2WE5FNB–Pittura tiziana; autoritratto tiziano c. 1550-1555; pittore rinascimentale italiano della Scuola veneziana, Italia del XVI secolo
Giovanni Battista Tiepolo, dipinto, l'Impero della Flora, circa 1743, Rocco Italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giovanni-battista-tiepolo-dipinto-l-impero-della-flora-circa-1743-rocco-italiano-image262621914.html
RMW77CX2–Giovanni Battista Tiepolo, dipinto, l'Impero della Flora, circa 1743, Rocco Italiano
Christopher Columbus, Italiano Explorer Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-christopher-columbus-italiano-explorer-135093606.html
RMHRP17J–Christopher Columbus, Italiano Explorer
La "Ville 18 Gonfolina" di Zocchi è un dipinto italiano caratterizzato da un paesaggio rurale incentrato sulle ville italiane. L'opera riflette la vita serena e pastorale della campagna italiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-ville-18-gonfolina-di-zocchi-e-un-dipinto-italiano-caratterizzato-da-un-paesaggio-rurale-incentrato-sulle-ville-italiane-l-opera-riflette-la-vita-serena-e-pastorale-della-campagna-italiana-134783752.html
RMHR7X1C–La "Ville 18 Gonfolina" di Zocchi è un dipinto italiano caratterizzato da un paesaggio rurale incentrato sulle ville italiane. L'opera riflette la vita serena e pastorale della campagna italiana.
. Inglese: la pittura italiana con San Silvestro Guzzolini, monaco benedettino. Xv secolo. Sconosciuto, maestro italiano 559 SilvestroG Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-pittura-italiana-con-san-silvestro-guzzolini-monaco-benedettino-xv-secolo-sconosciuto-maestro-italiano-559-silvestrog-image187484291.html
RMMW0J3F–. Inglese: la pittura italiana con San Silvestro Guzzolini, monaco benedettino. Xv secolo. Sconosciuto, maestro italiano 559 SilvestroG
Mar 26, 1976 - furto la pittura italiana fonda in Svizzera: le immagini rubate dalla Palazza in urbano, Italia lo scorso anno, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mar-26-1976-furto-la-pittura-italiana-fonda-in-svizzera-le-immagini-rubate-dalla-palazza-in-urbano-italia-lo-scorso-anno-image69484227.html
RME117RF–Mar 26, 1976 - furto la pittura italiana fonda in Svizzera: le immagini rubate dalla Palazza in urbano, Italia lo scorso anno,
Luca Antonio Colomba era un artista noto per i suoi contributi alla pittura italiana, in particolare nello stile barocco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-luca-antonio-colomba-era-un-artista-noto-per-i-suoi-contributi-alla-pittura-italiana-in-particolare-nello-stile-barocco-142879156.html
RMJ8CKR0–Luca Antonio Colomba era un artista noto per i suoi contributi alla pittura italiana, in particolare nello stile barocco.
Raffaello, ritratto di Raffaello Sanzio da Urbino (1483 - 1520), artista italiano pittore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffaello-ritratto-di-raffaello-sanzio-da-urbino-1483-1520-artista-italiano-pittore-image236409589.html
RMRMHARH–Raffaello, ritratto di Raffaello Sanzio da Urbino (1483 - 1520), artista italiano pittore
Garibaldini (Garibaldi volontari) il giorno prima della battaglia - Ritratti 1860 da Filippo Palizzi (1818 - 1899) Italia Italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-garibaldini-garibaldi-volontari-il-giorno-prima-della-battaglia-ritratti-1860-da-filippo-palizzi-1818-1899-italia-italiano-77261456.html
RMEDKFNM–Garibaldini (Garibaldi volontari) il giorno prima della battaglia - Ritratti 1860 da Filippo Palizzi (1818 - 1899) Italia Italiano
La galleria Eremo di antica pittura italiana a San Pietroburgo Russia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-galleria-eremo-di-antica-pittura-italiana-a-san-pietroburgo-russia-33433512.html
RFBXB0P0–La galleria Eremo di antica pittura italiana a San Pietroburgo Russia
Raffaello Sanzio (1483-1520). Pittore italiano. Disputa del Sacramento. Misa de Bolsena (1512-14). Le Stanze di Raffaello. Vaticano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-raffaello-sanzio-1483-1520-pittore-italiano-disputa-del-sacramento-misa-de-bolsena-1512-14-le-stanze-di-raffaello-vaticano-28582197.html
RMBJE0TN–Raffaello Sanzio (1483-1520). Pittore italiano. Disputa del Sacramento. Misa de Bolsena (1512-14). Le Stanze di Raffaello. Vaticano
L'Annunciazione, di Botticelli, 1485-92, pittura rinascimentale italiana, tempera, oro su legno. L'Annunciazione avviene nella classica architettura interior delineato con un punto di prospettiva (BSLOC 2017 16 45) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-annunciazione-di-botticelli-1485-92-pittura-rinascimentale-italiana-tempera-oro-su-legno-l-annunciazione-avviene-nella-classica-architettura-interior-delineato-con-un-punto-di-prospettiva-bsloc-2017-16-45-170559710.html
RMKWDJJ6–L'Annunciazione, di Botticelli, 1485-92, pittura rinascimentale italiana, tempera, oro su legno. L'Annunciazione avviene nella classica architettura interior delineato con un punto di prospettiva (BSLOC 2017 16 45)
Dipinto sotto il coperchio attribuito a Crescenzio Onofri, Clavicembalo (parte di un set), Italiano, Pittura sotto il coperchio attribuito a Crescenzio Onofri (Roma dopo il 1632–dopo il 1712 Firenze), forse 19th–20th secolo, Italiano, Legno Dorato e dipinto, H. (con il top sollevato) 66-1/2 x W. (della tastiera) 34 x D. 51-1/2 in. (168,9 x 86,4 x 130,8 cm Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-sotto-il-coperchio-attribuito-a-crescenzio-onofri-clavicembalo-parte-di-un-set-italiano-pittura-sotto-il-coperchio-attribuito-a-crescenzio-onofri-roma-dopo-il-1632-dopo-il-1712-firenze-forse-19th-20th-secolo-italiano-legno-dorato-e-dipinto-h-con-il-top-sollevato-66-1-2-x-w-della-tastiera-34-x-d-51-1-2-in-168-9-x-86-4-x-130-8-cm-image344590140.html
RM2B0HC6M–Dipinto sotto il coperchio attribuito a Crescenzio Onofri, Clavicembalo (parte di un set), Italiano, Pittura sotto il coperchio attribuito a Crescenzio Onofri (Roma dopo il 1632–dopo il 1712 Firenze), forse 19th–20th secolo, Italiano, Legno Dorato e dipinto, H. (con il top sollevato) 66-1/2 x W. (della tastiera) 34 x D. 51-1/2 in. (168,9 x 86,4 x 130,8 cm
Ornamentenschatz 1887 Pittura e scultura: Rinascimento italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ornamentenschatz-1887-pittura-e-scultura-rinascimento-italiano-124895628.html
RMH75DJ4–Ornamentenschatz 1887 Pittura e scultura: Rinascimento italiano
Pittura intitolata 'Il Canal Grande con la carita' da Giovanni Antonio Canal (1697-1768), pittore italiano. Datata xviii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-intitolata-il-canal-grande-con-la-carita-da-giovanni-antonio-canal-1697-1768-pittore-italiano-datata-xviii-secolo-image330684849.html
RM2A5YYW5–Pittura intitolata 'Il Canal Grande con la carita' da Giovanni Antonio Canal (1697-1768), pittore italiano. Datata xviii secolo
Paesaggio italiano da Joseph Wright, 1790 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paesaggio-italiano-da-joseph-wright-1790-image69606552.html
RME16RT8–Paesaggio italiano da Joseph Wright, 1790
Campo da tennis , del genere suonato da Francois I ad Amboise , da una pittura italiana contemporanea . Xvi secolo scena di corte raffigurante la storia di David e Betsabea Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/campo-da-tennis-del-genere-suonato-da-francois-i-ad-amboise-da-una-pittura-italiana-contemporanea-xvi-secolo-scena-di-corte-raffigurante-la-storia-di-david-e-betsabea-image268853860.html
RMWHB9RG–Campo da tennis , del genere suonato da Francois I ad Amboise , da una pittura italiana contemporanea . Xvi secolo scena di corte raffigurante la storia di David e Betsabea
Pittura intitolata 'Ragazza prima lo specchio" da Titan, pittore italiano, il più importante membro del XVI secolo di scuola veneziana. Datata XVI Secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pittura-intitolata-ragazza-prima-lo-specchio-da-titan-pittore-italiano-il-piu-importante-membro-del-xvi-secolo-di-scuola-veneziana-datata-xvi-secolo-90839274.html
RMF7P2BP–Pittura intitolata 'Ragazza prima lo specchio" da Titan, pittore italiano, il più importante membro del XVI secolo di scuola veneziana. Datata XVI Secolo
Inghilterra, Kent, Sevenoaks, Knole House, Pittura Italiana di Diana e Callisto dopo Tiziano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inghilterra-kent-sevenoaks-knole-house-pittura-italiana-di-diana-e-callisto-dopo-tiziano-image402262506.html
RM2EACHX2–Inghilterra, Kent, Sevenoaks, Knole House, Pittura Italiana di Diana e Callisto dopo Tiziano
Romeo e Giulietta, o Giulietta, pittura degli amanti; c. 1882, dell'artista e pittore italiano Pietro ROI, Verona, Italia. arte italiana del xix secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/romeo-e-giulietta-o-giulietta-pittura-degli-amanti-c-1882-dell-artista-e-pittore-italiano-pietro-roi-verona-italia-arte-italiana-del-xix-secolo-image560158450.html
RM2RF9BPX–Romeo e Giulietta, o Giulietta, pittura degli amanti; c. 1882, dell'artista e pittore italiano Pietro ROI, Verona, Italia. arte italiana del xix secolo.
Daniele Barbaro (1514-1570), architetto italiano, ritratto di Paolo Veronese, 1556-1567 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/daniele-barbaro-1514-1570-architetto-italiano-ritratto-di-paolo-veronese-1556-1567-image408224097.html
RM2EM4601–Daniele Barbaro (1514-1570), architetto italiano, ritratto di Paolo Veronese, 1556-1567
La pittura italiana che raffigura Gesù tenendo premuto il vangelo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-pittura-italiana-che-raffigura-gesu-tenendo-premuto-il-vangelo-94159335.html
RMFD595B–La pittura italiana che raffigura Gesù tenendo premuto il vangelo.
Questo dipinto italiano del XIX secolo raffigura un fratello e una sorella che catturano farfalle, incarnando l'innocenza e la bellezza dell'infanzia. L'opera d'arte enfatizza la natura e la connessione familiare in un ambiente romanticizzato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-italiano-del-xix-secolo-raffigura-un-fratello-e-una-sorella-che-catturano-farfalle-incarnando-l-innocenza-e-la-bellezza-dell-infanzia-l-opera-d-arte-enfatizza-la-natura-e-la-connessione-familiare-in-un-ambiente-romanticizzato-134881547.html
RMHRCAP3–Questo dipinto italiano del XIX secolo raffigura un fratello e una sorella che catturano farfalle, incarnando l'innocenza e la bellezza dell'infanzia. L'opera d'arte enfatizza la natura e la connessione familiare in un ambiente romanticizzato.
. Inglese: la pittura italiana con San Silvestro Guzzolini, monaco benedettino. Xv secolo. Sconosciuto, maestro italiano 488 SilvestroG Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-pittura-italiana-con-san-silvestro-guzzolini-monaco-benedettino-xv-secolo-sconosciuto-maestro-italiano-488-silvestrog-image188745987.html
RMMY23C3–. Inglese: la pittura italiana con San Silvestro Guzzolini, monaco benedettino. Xv secolo. Sconosciuto, maestro italiano 488 SilvestroG
Medusa (testa di Medusa) dell'artista italiano Caravaggio (1571-1610) che mostra la testa recisa della Gorgone Medusa uccisa da Perseo dalla mitologia greca dipinta nel 1597. L'artista usò il proprio volto e il dipinto fu realizzato su lino montato su uno scudo di legno convesso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/medusa-testa-di-medusa-dell-artista-italiano-caravaggio-1571-1610-che-mostra-la-testa-recisa-della-gorgone-medusa-uccisa-da-perseo-dalla-mitologia-greca-dipinta-nel-1597-l-artista-uso-il-proprio-volto-e-il-dipinto-fu-realizzato-su-lino-montato-su-uno-scudo-di-legno-convesso-image676640981.html
RM3B8RJD9–Medusa (testa di Medusa) dell'artista italiano Caravaggio (1571-1610) che mostra la testa recisa della Gorgone Medusa uccisa da Perseo dalla mitologia greca dipinta nel 1597. L'artista usò il proprio volto e il dipinto fu realizzato su lino montato su uno scudo di legno convesso.
"Ritratto della nipote Didi" è un dipinto italiano che raffigura il ritratto di Didi, parente dell'artista, che riflette i legami familiari e personali nell'arte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ritratto-della-nipote-didi-e-un-dipinto-italiano-che-raffigura-il-ritratto-di-didi-parente-dell-artista-che-riflette-i-legami-familiari-e-personali-nell-arte-140417751.html
RMJ4CG7K–"Ritratto della nipote Didi" è un dipinto italiano che raffigura il ritratto di Didi, parente dell'artista, che riflette i legami familiari e personali nell'arte.
Guercino, Giovanni Francesco Barbieri (1591 – 1666),[1] detto Guercino o il Guercino, pittore barocco italiano, autoritratto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guercino-giovanni-francesco-barbieri-1591-1666-1-detto-guercino-o-il-guercino-pittore-barocco-italiano-autoritratto-image452802164.html
RM2H8JWNT–Guercino, Giovanni Francesco Barbieri (1591 – 1666),[1] detto Guercino o il Guercino, pittore barocco italiano, autoritratto
Il gruppo delle Nazioni Unite di Garibaldi - Ritratti - un gruppo di Garibaldi - Ritratti 1860 da Filippo Palizzi (1818 - 1899) Italia Italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-gruppo-delle-nazioni-unite-di-garibaldi-ritratti-un-gruppo-di-garibaldi-ritratti-1860-da-filippo-palizzi-1818-1899-italia-italiano-77261447.html
RMEDKFNB–Il gruppo delle Nazioni Unite di Garibaldi - Ritratti - un gruppo di Garibaldi - Ritratti 1860 da Filippo Palizzi (1818 - 1899) Italia Italiano
Close up di Mona Lisa un dipinto di Leonardo da Vinci Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/close-up-di-mona-lisa-un-dipinto-di-leonardo-da-vinci-image7442182.html
RFAC30G7–Close up di Mona Lisa un dipinto di Leonardo da Vinci
Orazio Gentileschi (1563 -1639). Pittore italiano. Due donne con uno specchio, c.1620. Alte Pinakothek. Monaco di Baviera. Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-orazio-gentileschi-1563-1639-pittore-italiano-due-donne-con-uno-specchio-c-1620-alte-pinakothek-monaco-di-baviera-germania-57818885.html
RMDA1TG5–Orazio Gentileschi (1563 -1639). Pittore italiano. Due donne con uno specchio, c.1620. Alte Pinakothek. Monaco di Baviera. Germania.
Una moschea, di Alberto Pasini, 1872, pittura italiana, olio su tela. Quattro donne islamiche della casa imperiale immettere la Yeni valido? moschea a Eminonu, Istanbul. L'artista ha adottato una luce, vivace tavolozza, per la sua dettagliata realista pittura (BSLOC 2017 9 80) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-moschea-di-alberto-pasini-1872-pittura-italiana-olio-su-tela-quattro-donne-islamiche-della-casa-imperiale-immettere-la-yeni-valido-moschea-a-eminonu-istanbul-l-artista-ha-adottato-una-luce-vivace-tavolozza-per-la-sua-dettagliata-realista-pittura-bsloc-2017-9-80-170559456.html
RMKWDJ94–Una moschea, di Alberto Pasini, 1872, pittura italiana, olio su tela. Quattro donne islamiche della casa imperiale immettere la Yeni valido? moschea a Eminonu, Istanbul. L'artista ha adottato una luce, vivace tavolozza, per la sua dettagliata realista pittura (BSLOC 2017 9 80)
Belle arti, l'arte religiosa, Santa Maria, Annunciazione, la pittura di Bernardo Daddi (1313 - 1348), il pannello, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-l-arte-religiosa-santa-maria-annunciazione-la-pittura-di-bernardo-daddi-1313-1348-il-pannello-110563601.html
RMGBTH01–Belle arti, l'arte religiosa, Santa Maria, Annunciazione, la pittura di Bernardo Daddi (1313 - 1348), il pannello,
San Giovanni, Santa Maria Maddalena e altri Santi, pittura italiana del XIV secolo, Perugia, Italia 1930s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-giovanni-santa-maria-maddalena-e-altri-santi-pittura-italiana-del-xiv-secolo-perugia-italia-1930s-image459248453.html
RM2HK4G2D–San Giovanni, Santa Maria Maddalena e altri Santi, pittura italiana del XIV secolo, Perugia, Italia 1930s
Dipinto 'Concetto spaziale, attese' (1959) dal pittore italiano Lucio Fontana in mostra alla fiera "WOW! La Heidi Horten raccolta" in Il Leopold Museum di Vienna, Austria. La mostra che presenta i capolavori da uno dei più imponenti europeo collezioni private viene eseguito fino al 29 luglio 2018. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-concetto-spaziale-attese-1959-dal-pittore-italiano-lucio-fontana-in-mostra-alla-fiera-wow-la-heidi-horten-raccolta-in-il-leopold-museum-di-vienna-austria-la-mostra-che-presenta-i-capolavori-da-uno-dei-piu-imponenti-europeo-collezioni-private-viene-eseguito-fino-al-29-luglio-2018-image184793173.html
RMMMJ1G5–Dipinto 'Concetto spaziale, attese' (1959) dal pittore italiano Lucio Fontana in mostra alla fiera "WOW! La Heidi Horten raccolta" in Il Leopold Museum di Vienna, Austria. La mostra che presenta i capolavori da uno dei più imponenti europeo collezioni private viene eseguito fino al 29 luglio 2018.
Museo Nazionale di Kraków pittura italiana, Arca di Noè, 17th secolo sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/museo-nazionale-di-krakow-pittura-italiana-arca-di-noe-17th-secolo-sconosciuto-image471460932.html
RM2JB0W6C–Museo Nazionale di Kraków pittura italiana, Arca di Noè, 17th secolo sconosciuto
"Pregando Girl', la pittura italiana del XIX secolo. Artista: Roberto Ferruzzi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pregando-girl-la-pittura-italiana-del-xix-secolo-artista-roberto-ferruzzi-image60276151.html
RMDE1PRK–"Pregando Girl', la pittura italiana del XIX secolo. Artista: Roberto Ferruzzi
Inizio pittura italiana. Un esempio dalla Vergine la veste rivela la vernice originale, sporco e dopo la riparazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-inizio-pittura-italiana-un-esempio-dalla-vergine-la-veste-rivela-la-vernice-originale-sporco-e-dopo-la-riparazione-76390324.html
RMEC7THT–Inizio pittura italiana. Un esempio dalla Vergine la veste rivela la vernice originale, sporco e dopo la riparazione.
Raffaello Sanzio da Urbino, il rinascimento italiano artista, 28 Marzo o Aprile 6, 1483 - Aprile 6, 1520, disegni sul pavimento di una canna lo schizzo del suo famoso dipinto, la Madonna della seggiola o della Madonna della disedia, risalente al c. 1513-1514, la riproduzione di un immagine, xilografia a partire dall'anno 1881, digitale migliorata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-raffaello-sanzio-da-urbino-il-rinascimento-italiano-artista-28-marzo-o-aprile-6-1483-aprile-6-1520-disegni-sul-pavimento-di-una-canna-lo-schizzo-del-suo-famoso-dipinto-la-madonna-della-seggiola-o-della-madonna-della-disedia-risalente-al-c-1513-1514-la-riproduzione-di-un-immagine-xilografia-a-partire-dall-anno-1881-digitale-migliorata-136420423.html
RFHWXDHY–Raffaello Sanzio da Urbino, il rinascimento italiano artista, 28 Marzo o Aprile 6, 1483 - Aprile 6, 1520, disegni sul pavimento di una canna lo schizzo del suo famoso dipinto, la Madonna della seggiola o della Madonna della disedia, risalente al c. 1513-1514, la riproduzione di un immagine, xilografia a partire dall'anno 1881, digitale migliorata
Madonna col Bambino di Giovanni Bellini (circa 1435-1516), olio su panello Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-di-giovanni-bellini-circa-1435-1516-olio-su-panello-image487577169.html
RM2K971J9–Madonna col Bambino di Giovanni Bellini (circa 1435-1516), olio su panello
Girolamo Mercuriale (1530-1606), medico e studioso italiano, ritratto dipinto ad olio su tela di Lavinia Fontana, 1588-1589 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/girolamo-mercuriale-1530-1606-medico-e-studioso-italiano-ritratto-dipinto-ad-olio-su-tela-di-lavinia-fontana-1588-1589-image551535963.html
RM2R18HMY–Girolamo Mercuriale (1530-1606), medico e studioso italiano, ritratto dipinto ad olio su tela di Lavinia Fontana, 1588-1589
La partenza di Giovanni e Sebastian Cabot da Bristol sul loro primo viaggio di scoperta, 1497. Da Ernest Board (1877-1934). John Cabot (C1450-c1499) è stato un navigatore italiano e di explorer. Nella scheda del dipinto vediamo Cabot lasciando sulla sua 1497 viaggio che lo ha visto diventare il primo europeo per l incontro continentale del Nord America poiché i vichinghi norvegesi nel XI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-partenza-di-giovanni-e-sebastian-cabot-da-bristol-sul-loro-primo-viaggio-di-scoperta-1497-da-ernest-board-1877-1934-john-cabot-c1450-c1499-e-stato-un-navigatore-italiano-e-di-explorer-nella-scheda-del-dipinto-vediamo-cabot-lasciando-sulla-sua-1497-viaggio-che-lo-ha-visto-diventare-il-primo-europeo-per-l-incontro-continentale-del-nord-america-poiche-i-vichinghi-norvegesi-nel-xi-secolo-image247321065.html
RMTAACF5–La partenza di Giovanni e Sebastian Cabot da Bristol sul loro primo viaggio di scoperta, 1497. Da Ernest Board (1877-1934). John Cabot (C1450-c1499) è stato un navigatore italiano e di explorer. Nella scheda del dipinto vediamo Cabot lasciando sulla sua 1497 viaggio che lo ha visto diventare il primo europeo per l incontro continentale del Nord America poiché i vichinghi norvegesi nel XI secolo.
Il San Bernardino di Pietro di Giovanni d'Ambrogio è un dipinto italiano del XV secolo che rappresenta il santo in una posa devozionale. L'opera è significativa per la sua dettagliata rappresentazione dell'iconografia religiosa e dello stile del primo Rinascimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-san-bernardino-di-pietro-di-giovanni-d-ambrogio-e-un-dipinto-italiano-del-xv-secolo-che-rappresenta-il-santo-in-una-posa-devozionale-l-opera-e-significativa-per-la-sua-dettagliata-rappresentazione-dell-iconografia-religiosa-e-dello-stile-del-primo-rinascimento-134706996.html
RMHR4C44–Il San Bernardino di Pietro di Giovanni d'Ambrogio è un dipinto italiano del XV secolo che rappresenta il santo in una posa devozionale. L'opera è significativa per la sua dettagliata rappresentazione dell'iconografia religiosa e dello stile del primo Rinascimento.
. Inglese: la pittura italiana con San Silvestro Guzzolini, monaco benedettino. Xv secolo. Sconosciuto, maestro italiano 559 SilvestroG Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-la-pittura-italiana-con-san-silvestro-guzzolini-monaco-benedettino-xv-secolo-sconosciuto-maestro-italiano-559-silvestrog-image187984775.html
RMMWRCDY–. Inglese: la pittura italiana con San Silvestro Guzzolini, monaco benedettino. Xv secolo. Sconosciuto, maestro italiano 559 SilvestroG
L'arte religiosa nell'angolo di un edificio a Roma Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-arte-religiosa-nell-angolo-di-un-edificio-a-roma-15102191.html
RFAKYWJT–L'arte religiosa nell'angolo di un edificio a Roma
La Madonna con bambino di Veneziano è un dipinto italiano del XIV secolo che raffigura la Vergine Maria con il bambino. L'opera d'arte è celebrata per la sua rappresentazione dettagliata delle figure e il suo simbolismo religioso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-madonna-con-bambino-di-veneziano-e-un-dipinto-italiano-del-xiv-secolo-che-raffigura-la-vergine-maria-con-il-bambino-l-opera-d-arte-e-celebrata-per-la-sua-rappresentazione-dettagliata-delle-figure-e-il-suo-simbolismo-religioso-142967622.html
RMJ8GMJE–La Madonna con bambino di Veneziano è un dipinto italiano del XIV secolo che raffigura la Vergine Maria con il bambino. L'opera d'arte è celebrata per la sua rappresentazione dettagliata delle figure e il suo simbolismo religioso.
Simone Martini, pittore italiano nato a Siena, c.1284-1344. Figura importante nello sviluppo della prima pittura italiana e influenzò notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale. Simone Sanese. Incisione su piastra di rame di Georg Christoph Eimmart dopo un'illustrazione di Joachim von Sandrart dalla sua LAcademia Todesca, della Architectura, Scultura & Pittura, oder Teutsche Academie, der Edlen Bau- Bild- und Mahlerey-Kunste, Accademia tedesca di architettura, Scultura e Pittura, Jacob von Sandrart, Norimberga, 1675. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simone-martini-pittore-italiano-nato-a-siena-c-1284-1344-figura-importante-nello-sviluppo-della-prima-pittura-italiana-e-influenzo-notevolmente-lo-sviluppo-dello-stile-gotico-internazionale-simone-sanese-incisione-su-piastra-di-rame-di-georg-christoph-eimmart-dopo-un-illustrazione-di-joachim-von-sandrart-dalla-sua-lacademia-todesca-della-architectura-scultura-pittura-oder-teutsche-academie-der-edlen-bau-bild-und-mahlerey-kunste-accademia-tedesca-di-architettura-scultura-e-pittura-jacob-von-sandrart-norimberga-1675-image571833256.html
RM2T69748–Simone Martini, pittore italiano nato a Siena, c.1284-1344. Figura importante nello sviluppo della prima pittura italiana e influenzò notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale. Simone Sanese. Incisione su piastra di rame di Georg Christoph Eimmart dopo un'illustrazione di Joachim von Sandrart dalla sua LAcademia Todesca, della Architectura, Scultura & Pittura, oder Teutsche Academie, der Edlen Bau- Bild- und Mahlerey-Kunste, Accademia tedesca di architettura, Scultura e Pittura, Jacob von Sandrart, Norimberga, 1675.
Lo stemma mediceo affresco soffitto di Piti Place Firenze, Italia. ( Soffitto fresco con stemma mediceo di Pietro da Cortona 1643 - 1644 ) affresco barocco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-stemma-mediceo-affresco-soffitto-di-piti-place-firenze-italia-soffitto-fresco-con-stemma-mediceo-di-pietro-da-cortona-1643-1644-affresco-barocco-image490541540.html
RM2KE22MM–Lo stemma mediceo affresco soffitto di Piti Place Firenze, Italia. ( Soffitto fresco con stemma mediceo di Pietro da Cortona 1643 - 1644 ) affresco barocco
Giuseppe Verdi, ritratto. 1886. Compositore italiano (1813-1901) dipinto da Giovanni Boldini (1845-1931) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giuseppe-verdi-ritratto-1886-compositore-italiano-1813-1901-dipinto-da-giovanni-boldini-1845-1931-image155404897.html
RMK0R8EW–Giuseppe Verdi, ritratto. 1886. Compositore italiano (1813-1901) dipinto da Giovanni Boldini (1845-1931)
Paris Bordone (1500-1571). pittore italiano del rinascimento veneziano. scontri gladiatori, c. 1560. Kunsthistorisches Museum (museo di storia dell'arte). vienna. Austria. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paris-bordone-1500-1571-pittore-italiano-del-rinascimento-veneziano-scontri-gladiatori-c-1560-kunsthistorisches-museum-museo-di-storia-dell-arte-vienna-austria-164193439.html
RMKF3JBB–Paris Bordone (1500-1571). pittore italiano del rinascimento veneziano. scontri gladiatori, c. 1560. Kunsthistorisches Museum (museo di storia dell'arte). vienna. Austria.
Cristoforo Colombo, di Sebastiano del Piombo, 1519 pittura italiana, olio su tela. L'iscrizione indicando il sitter come Columbus è stato probabilmente aggiunto dopo il dipinto è stato realizzato e identificazione del sitter è oggetto di discussione. Il collegamento al Columbus è stato rafforzato quando Theodor de Bry pubblicato un ritratto inciso di Columbus sulla base di questa pittura (BSLOC 2017 10 110) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cristoforo-colombo-di-sebastiano-del-piombo-1519-pittura-italiana-olio-su-tela-l-iscrizione-indicando-il-sitter-come-columbus-e-stato-probabilmente-aggiunto-dopo-il-dipinto-e-stato-realizzato-e-identificazione-del-sitter-e-oggetto-di-discussione-il-collegamento-al-columbus-e-stato-rafforzato-quando-theodor-de-bry-pubblicato-un-ritratto-inciso-di-columbus-sulla-base-di-questa-pittura-bsloc-2017-10-110-170559497.html
RMKWDJAH–Cristoforo Colombo, di Sebastiano del Piombo, 1519 pittura italiana, olio su tela. L'iscrizione indicando il sitter come Columbus è stato probabilmente aggiunto dopo il dipinto è stato realizzato e identificazione del sitter è oggetto di discussione. Il collegamento al Columbus è stato rafforzato quando Theodor de Bry pubblicato un ritratto inciso di Columbus sulla base di questa pittura (BSLOC 2017 10 110)
Medicina, ospedali, ospedale di San Nicola a Bari, pittura di Ambrogio Lorenzetti (1319 - 1347), dettaglio, Louvre, Medioevo, malati, San Nicola, Italia, belle arti, gotico, pittura italiana, 14th secolo, storico, storico, medievale, persone, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-medicina-ospedali-ospedale-di-san-nicola-a-bari-pittura-di-ambrogio-lorenzetti-1319-1347-dettaglio-louvre-medioevo-malati-san-nicola-italia-belle-arti-gotico-pittura-italiana-14th-secolo-storico-storico-medievale-persone-24547097.html
RMBBX621–Medicina, ospedali, ospedale di San Nicola a Bari, pittura di Ambrogio Lorenzetti (1319 - 1347), dettaglio, Louvre, Medioevo, malati, San Nicola, Italia, belle arti, gotico, pittura italiana, 14th secolo, storico, storico, medievale, persone,
Ritratto di una dama, dipinto di Lorenzo Lotto, 1930s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-una-dama-dipinto-di-lorenzo-lotto-1930s-image249442241.html
RMTDR23D–Ritratto di una dama, dipinto di Lorenzo Lotto, 1930s
Pittura "composizione metafisica con capo Giove" del pittore modernista italiano Giorgio de Chirico (1970) in mostra presso il Museo d'Arte moderna di Parigi (Musée d'Art moderne de Paris). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-composizione-metafisica-con-capo-giove-del-pittore-modernista-italiano-giorgio-de-chirico-1970-in-mostra-presso-il-museo-d-arte-moderna-di-parigi-musee-d-art-moderne-de-paris-image447336583.html
RM2GYNXAF–Pittura "composizione metafisica con capo Giove" del pittore modernista italiano Giorgio de Chirico (1970) in mostra presso il Museo d'Arte moderna di Parigi (Musée d'Art moderne de Paris).
Pittura italiana raffigurante scene storiche a più figure con soldati che indossano l'armatura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-italiana-raffigurante-scene-storiche-a-piu-figure-con-soldati-che-indossano-l-armatura-image598815343.html
RM2WP6B27–Pittura italiana raffigurante scene storiche a più figure con soldati che indossano l'armatura.
'Paesaggio con una cascata', la pittura italiana del XVIII secolo. Artista: Francesco Zuccarelli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paesaggio-con-una-cascata-la-pittura-italiana-del-xviii-secolo-artista-francesco-zuccarelli-image60269907.html
RMDE1ETK–'Paesaggio con una cascata', la pittura italiana del XVIII secolo. Artista: Francesco Zuccarelli
St Martin rinuncia alle sue armi', 1312-1317. Artista: Simone Martini. Simone Martini è un pittore italiano nato a Siena. Fu una figura importante nello sviluppo della pittura italiana e influenzò notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/st-martin-rinuncia-alle-sue-armi-1312-1317-artista-simone-martini-simone-martini-e-un-pittore-italiano-nato-a-siena-fu-una-figura-importante-nello-sviluppo-della-pittura-italiana-e-influenzo-notevolmente-lo-sviluppo-dello-stile-gotico-internazionale-image377037235.html
RM2CWBERF–St Martin rinuncia alle sue armi', 1312-1317. Artista: Simone Martini. Simone Martini è un pittore italiano nato a Siena. Fu una figura importante nello sviluppo della pittura italiana e influenzò notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale.
Riposa in una locanda italiana, dipinto di Karel Dujardin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/riposa-in-una-locanda-italiana-dipinto-di-karel-dujardin-image593004465.html
RM2WCNK6W–Riposa in una locanda italiana, dipinto di Karel Dujardin
Madonna col Bambino con un donatore di Giovanni Bellini (circa 1435-1516), olio su tavola Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/madonna-col-bambino-con-un-donatore-di-giovanni-bellini-circa-1435-1516-olio-su-tavola-image487577162.html
RM2K971J2–Madonna col Bambino con un donatore di Giovanni Bellini (circa 1435-1516), olio su tavola
Arte del 17th° secolo; dipinto ad olio ritratto di Papa Innocenzo XI, dipinto in Italia, 1680° secolo, artista sconosciuto; Museo del Castello di Wawel, Cracovia Polonia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-del-17th-secolo-dipinto-ad-olio-ritratto-di-papa-innocenzo-xi-dipinto-in-italia-1680-secolo-artista-sconosciuto-museo-del-castello-di-wawel-cracovia-polonia-image504047884.html
RM2M81A64–Arte del 17th° secolo; dipinto ad olio ritratto di Papa Innocenzo XI, dipinto in Italia, 1680° secolo, artista sconosciuto; Museo del Castello di Wawel, Cracovia Polonia
"Il rapimento di Ganimede" circa 1531-1532 dipinto ad olio dell'artista italiano Antonio da Correggio (1489-1534) che mostra la figura mitologica Ganimede, figlio di Tros, trasportato da Zeus trasformato in una potente aquila. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-rapimento-di-ganimede-circa-1531-1532-dipinto-ad-olio-dell-artista-italiano-antonio-da-correggio-1489-1534-che-mostra-la-figura-mitologica-ganimede-figlio-di-tros-trasportato-da-zeus-trasformato-in-una-potente-aquila-image629298660.html
RM2YFR0T4–"Il rapimento di Ganimede" circa 1531-1532 dipinto ad olio dell'artista italiano Antonio da Correggio (1489-1534) che mostra la figura mitologica Ganimede, figlio di Tros, trasportato da Zeus trasformato in una potente aquila.
*Sorelle che cuciono* è un dipinto italiano che ritrae due sorelle impegnate nell'attività di cucito. L'immagine evidenzia una scena domestica di lavoro tranquillo, con un focus sulla concentrazione e l'abilità delle donne. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sorelle-che-cuciono-e-un-dipinto-italiano-che-ritrae-due-sorelle-impegnate-nell-attivita-di-cucito-l-immagine-evidenzia-una-scena-domestica-di-lavoro-tranquillo-con-un-focus-sulla-concentrazione-e-l-abilita-delle-donne-134914974.html
RMHRDWBX–*Sorelle che cuciono* è un dipinto italiano che ritrae due sorelle impegnate nell'attività di cucito. L'immagine evidenzia una scena domestica di lavoro tranquillo, con un focus sulla concentrazione e l'abilità delle donne.
. Inglese: San Giovanni di Matera in una pittura italiana del XVIII sec. Il XVIII secolo. Sconosciuto 534 S.Giovanni-da-Matera Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-san-giovanni-di-matera-in-una-pittura-italiana-del-xviii-sec-il-xviii-secolo-sconosciuto-534-s-giovanni-da-matera-image187427429.html
RMMTX1GN–. Inglese: San Giovanni di Matera in una pittura italiana del XVIII sec. Il XVIII secolo. Sconosciuto 534 S.Giovanni-da-Matera
Simone Martini, pittore italiano nato a Siena, c.1284-1344. Figura di rilievo nello sviluppo della pittura italiana iniziale e ha influenzato notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale. Simone Sanese. Incisione su copperplate di Georg Christoph Eimmart dopo un'illustrazione di Joachim von Sandrart da l’Academia Todesca, della Architectura, scultura & Pittura, oder Teutsche Academie, der Edlen Bau- Bild- und Mahlerey-Kunste, Accademia tedesca di architettura, scultura e pittura, Jacob von Sandrart, Norimberga, 1675. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/simone-martini-pittore-italiano-nato-a-siena-c-1284-1344-figura-di-rilievo-nello-sviluppo-della-pittura-italiana-iniziale-e-ha-influenzato-notevolmente-lo-sviluppo-dello-stile-gotico-internazionale-simone-sanese-incisione-su-copperplate-di-georg-christoph-eimmart-dopo-un-illustrazione-di-joachim-von-sandrart-da-l-academia-todesca-della-architectura-scultura-pittura-oder-teutsche-academie-der-edlen-bau-bild-und-mahlerey-kunste-accademia-tedesca-di-architettura-scultura-e-pittura-jacob-von-sandrart-norimberga-1675-image551707863.html
RM2R1GD07–Simone Martini, pittore italiano nato a Siena, c.1284-1344. Figura di rilievo nello sviluppo della pittura italiana iniziale e ha influenzato notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale. Simone Sanese. Incisione su copperplate di Georg Christoph Eimmart dopo un'illustrazione di Joachim von Sandrart da l’Academia Todesca, della Architectura, scultura & Pittura, oder Teutsche Academie, der Edlen Bau- Bild- und Mahlerey-Kunste, Accademia tedesca di architettura, scultura e pittura, Jacob von Sandrart, Norimberga, 1675.
Marcello Giorda è stato un artista influente noto per i suoi contributi alla pittura italiana del XVIII secolo, con un'attenzione particolare alle opere religiose e di ritratto, mescolando tecniche classiche con lo stile barocco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-marcello-giorda-e-stato-un-artista-influente-noto-per-i-suoi-contributi-alla-pittura-italiana-del-xviii-secolo-con-un-attenzione-particolare-alle-opere-religiose-e-di-ritratto-mescolando-tecniche-classiche-con-lo-stile-barocco-139555883.html
RMJ318XK–Marcello Giorda è stato un artista influente noto per i suoi contributi alla pittura italiana del XVIII secolo, con un'attenzione particolare alle opere religiose e di ritratto, mescolando tecniche classiche con lo stile barocco.
La Madonna riposata. Artista: Julia Margaret Cameron (britannico nato (India), Calcutta 1815-1879 Kalutara, Ceylon). Data: 1865. Nei primi due anni di Cameron's fotografia, temi religiosi ha tenuto un importante posto al fianco di ritrattistica. La straordinariamente espressivo ed emotivamente versatile Maria Hillier era spesso espressi come la Vergine Maria, costume e poste in scene rievocative della pittura italiana. Il vicino fisico e legame spirituale di madre e bambino che è illustrato in modo vivido in queste immagini possono essere state particolarmente toccante di Cameron. Ella è stata, dopo tutto, data la sua prima macchina fotografica a Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-madonna-riposata-artista-julia-margaret-cameron-britannico-nato-india-calcutta-1815-1879-kalutara-ceylon-data-1865-nei-primi-due-anni-di-camerons-fotografia-temi-religiosi-ha-tenuto-un-importante-posto-al-fianco-di-ritrattistica-la-straordinariamente-espressivo-ed-emotivamente-versatile-maria-hillier-era-spesso-espressi-come-la-vergine-maria-costume-e-poste-in-scene-rievocative-della-pittura-italiana-il-vicino-fisico-e-legame-spirituale-di-madre-e-bambino-che-e-illustrato-in-modo-vivido-in-queste-immagini-possono-essere-state-particolarmente-toccante-di-cameron-ella-e-stata-dopo-tutto-data-la-sua-prima-macchina-fotografica-a-image233352626.html
RMRFJ3JA–La Madonna riposata. Artista: Julia Margaret Cameron (britannico nato (India), Calcutta 1815-1879 Kalutara, Ceylon). Data: 1865. Nei primi due anni di Cameron's fotografia, temi religiosi ha tenuto un importante posto al fianco di ritrattistica. La straordinariamente espressivo ed emotivamente versatile Maria Hillier era spesso espressi come la Vergine Maria, costume e poste in scene rievocative della pittura italiana. Il vicino fisico e legame spirituale di madre e bambino che è illustrato in modo vivido in queste immagini possono essere state particolarmente toccante di Cameron. Ella è stata, dopo tutto, data la sua prima macchina fotografica a
Venezia vista Chiesa della Salute dal ingresso al Grand Canal 1727 Giovanni Antonio Canal Canaletto - Italiano 1697-1768 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/venezia-vista-chiesa-della-salute-dal-ingresso-al-grand-canal-1727-giovanni-antonio-canal-canaletto-italiano-1697-1768-image67198610.html
RMDW94EA–Venezia vista Chiesa della Salute dal ingresso al Grand Canal 1727 Giovanni Antonio Canal Canaletto - Italiano 1697-1768
Vecchio dipinto sulla casa muro esterno, affresco del Rinascimento all'aperto, Firenze, Italia. Facciata dipinta di un edificio storico. Tema dell'arte italiana, ext Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vecchio-dipinto-sulla-casa-muro-esterno-affresco-del-rinascimento-all-aperto-firenze-italia-facciata-dipinta-di-un-edificio-storico-tema-dell-arte-italiana-ext-image483891493.html
RF2K374F1–Vecchio dipinto sulla casa muro esterno, affresco del Rinascimento all'aperto, Firenze, Italia. Facciata dipinta di un edificio storico. Tema dell'arte italiana, ext
Paris Bordone (1500-1571). pittore italiano del rinascimento veneziano. scontri gladiatori, c. 1560. Kunsthistorisches Museum (museo di storia dell'arte). vienna. Austria. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-paris-bordone-1500-1571-pittore-italiano-del-rinascimento-veneziano-scontri-gladiatori-c-1560-kunsthistorisches-museum-museo-di-storia-dell-arte-vienna-austria-164193438.html
RMKF3JBA–Paris Bordone (1500-1571). pittore italiano del rinascimento veneziano. scontri gladiatori, c. 1560. Kunsthistorisches Museum (museo di storia dell'arte). vienna. Austria.
Il vecchio donna italiana, di Edgar Degas, 1857, impressionista francese pittura, olio su tela. Degas trascorso 1856-59 in Italia dove ha realizzato questo ritratto realista di un donne anziane (BSLOC 2017 3 95) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-vecchio-donna-italiana-di-edgar-degas-1857-impressionista-francese-pittura-olio-su-tela-degas-trascorso-1856-59-in-italia-dove-ha-realizzato-questo-ritratto-realista-di-un-donne-anziane-bsloc-2017-3-95-170544172.html
RMKWCXR8–Il vecchio donna italiana, di Edgar Degas, 1857, impressionista francese pittura, olio su tela. Degas trascorso 1856-59 in Italia dove ha realizzato questo ritratto realista di un donne anziane (BSLOC 2017 3 95)
La Notte Santa di Antonio Correggio, XVI secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-notte-santa-di-antonio-correggio-xvi-secolo-110345507.html
RMGBEJPY–La Notte Santa di Antonio Correggio, XVI secolo
Ritratto di un uomo, dipinto da Bartolomeo Veneto, 1930s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-un-uomo-dipinto-da-bartolomeo-veneto-1930s-image249442240.html
RMTDR23C–Ritratto di un uomo, dipinto da Bartolomeo Veneto, 1930s
Italia, Roma, Trastevere, chiesa rinascimentale di Santa Maria dell'Orto, cappella dell'Annunciazione, dipinto di Federico Zuccari (1561 d.C.) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/italia-roma-trastevere-chiesa-rinascimentale-di-santa-maria-dell-orto-cappella-dell-annunciazione-dipinto-di-federico-zuccari-1561-d-c-image442066207.html
RM2GK5RXR–Italia, Roma, Trastevere, chiesa rinascimentale di Santa Maria dell'Orto, cappella dell'Annunciazione, dipinto di Federico Zuccari (1561 d.C.)
Parigi (1st arr.), Francia pittura italiana nel Salon Carré, Museo del Louvre , Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/parigi-1st-arr-francia-pittura-italiana-nel-salon-carre-museo-del-louvre-image515261372.html
RM2MX853T–Parigi (1st arr.), Francia pittura italiana nel Salon Carré, Museo del Louvre ,
Tintoretto, artista italiano, con particolare della pittura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tintoretto-artista-italiano-con-particolare-della-pittura-image341386105.html
RM2ARBDCW–Tintoretto, artista italiano, con particolare della pittura
Commemorazione di Guidoriccio da Fogliano all'assedio di Montemassi, dalla Sala del Mappamondo', (dettaglio), 1328 artista: Simone Martini. Simone Martini è un pittore italiano nato a Siena. Fu una figura importante nello sviluppo della pittura italiana e influenzò notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/commemorazione-di-guidoriccio-da-fogliano-all-assedio-di-montemassi-dalla-sala-del-mappamondo-dettaglio-1328-artista-simone-martini-simone-martini-e-un-pittore-italiano-nato-a-siena-fu-una-figura-importante-nello-sviluppo-della-pittura-italiana-e-influenzo-notevolmente-lo-sviluppo-dello-stile-gotico-internazionale-image377037247.html
RM2CWBERY–Commemorazione di Guidoriccio da Fogliano all'assedio di Montemassi, dalla Sala del Mappamondo', (dettaglio), 1328 artista: Simone Martini. Simone Martini è un pittore italiano nato a Siena. Fu una figura importante nello sviluppo della pittura italiana e influenzò notevolmente lo sviluppo dello stile gotico internazionale.
Paesaggio italiano con disegnatore, 1650, Pittura di Jan Both Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paesaggio-italiano-con-disegnatore-1650-pittura-di-jan-both-image488142644.html
RM2KA4PWT–Paesaggio italiano con disegnatore, 1650, Pittura di Jan Both
Luca Signorelli. Dipinto "Madonna col Bambino" del pittore del primo Rinascimento italiano Luca Signorelli (1441/1445-1523), olio e oro su legno, 1505-07 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/luca-signorelli-dipinto-madonna-col-bambino-del-pittore-del-primo-rinascimento-italiano-luca-signorelli-1441-1445-1523-olio-e-oro-su-legno-1505-07-image501453525.html
RM2M3R52D–Luca Signorelli. Dipinto "Madonna col Bambino" del pittore del primo Rinascimento italiano Luca Signorelli (1441/1445-1523), olio e oro su legno, 1505-07
Horace Vernet, contadini italiani in un Santuario, pittura acquerello, 1829 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/horace-vernet-contadini-italiani-in-un-santuario-pittura-acquerello-1829-image546905574.html
RM2PNNKHX–Horace Vernet, contadini italiani in un Santuario, pittura acquerello, 1829
L'italiano del secolo XVIII, Annibale Carracci Annibale Carracci Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-italiano-del-secolo-xviii-annibale-carracci-annibale-carracci-image335920288.html
RM2AEEDN4–L'italiano del secolo XVIII, Annibale Carracci Annibale Carracci
"Suora Guastallina" è un dipinto italiano che raffigura una suora dell'ordine Guastalla, che offre una rappresentazione solenne della devozione religiosa. L'opera si concentra sulla semplicità e la purezza della vita della suora, evidenziando la sua umiltà e dedizione alla fede. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-suora-guastallina-e-un-dipinto-italiano-che-raffigura-una-suora-dell-ordine-guastalla-che-offre-una-rappresentazione-solenne-della-devozione-religiosa-l-opera-si-concentra-sulla-semplicita-e-la-purezza-della-vita-della-suora-evidenziando-la-sua-umilta-e-dedizione-alla-fede-134788912.html
RMHR84HM–"Suora Guastallina" è un dipinto italiano che raffigura una suora dell'ordine Guastalla, che offre una rappresentazione solenne della devozione religiosa. L'opera si concentra sulla semplicità e la purezza della vita della suora, evidenziando la sua umiltà e dedizione alla fede.
. Inglese: San Giovanni di Matera in una pittura italiana del XVIII sec. Il XVIII secolo. Sconosciuto 535 S.Giovanni-da-Matera Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-san-giovanni-di-matera-in-una-pittura-italiana-del-xviii-sec-il-xviii-secolo-sconosciuto-535-s-giovanni-da-matera-image187980327.html
RMMWR6R3–. Inglese: San Giovanni di Matera in una pittura italiana del XVIII sec. Il XVIII secolo. Sconosciuto 535 S.Giovanni-da-Matera
Francia, Parigi Louvre, grande Galerie, dipinto di Italiano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-francia-parigi-louvre-grande-galerie-dipinto-di-italiano-35488607.html
RMC1MJ27–Francia, Parigi Louvre, grande Galerie, dipinto di Italiano
La "Marinella e Castello del Carmine" di Achille Vianelli è un dipinto italiano che raffigura la bellezza costiera e le strutture storiche del Castello del Carmine. Il dipinto cattura sia il paesaggio naturale che il patrimonio architettonico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-marinella-e-castello-del-carmine-di-achille-vianelli-e-un-dipinto-italiano-che-raffigura-la-bellezza-costiera-e-le-strutture-storiche-del-castello-del-carmine-il-dipinto-cattura-sia-il-paesaggio-naturale-che-il-patrimonio-architettonico-142544676.html
RMJ7WD58–La "Marinella e Castello del Carmine" di Achille Vianelli è un dipinto italiano che raffigura la bellezza costiera e le strutture storiche del Castello del Carmine. Il dipinto cattura sia il paesaggio naturale che il patrimonio architettonico.
Maria Maddalena ai piedi della croce. Artista: seguace del maestro di Rimini. Cultura: Netherlandish Sud. Dimensioni: 8 7/16 × 3 11/16 × 4 1/16 in. (21,5 × 9,3 × 10,3 cm). Data: ca. 1420-30. La Maddalena penitente alla base di una ormai perso il crocifisso è la messa a fuoco di una pala d altare intagliato. Le raffigurazioni di Maria Maddalena come una figura solitaria davanti alla croce è apparso per la prima volta nella pittura italiana del dodicesimo secolo. Museo: Metropolitan Museum of Art di New York, Stati Uniti d'America. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/maria-maddalena-ai-piedi-della-croce-artista-seguace-del-maestro-di-rimini-cultura-netherlandish-sud-dimensioni-8-7-16-3-11-16-4-1-16-in-21-5-9-3-10-3-cm-data-ca-1420-30-la-maddalena-penitente-alla-base-di-una-ormai-perso-il-crocifisso-e-la-messa-a-fuoco-di-una-pala-d-altare-intagliato-le-raffigurazioni-di-maria-maddalena-come-una-figura-solitaria-davanti-alla-croce-e-apparso-per-la-prima-volta-nella-pittura-italiana-del-dodicesimo-secolo-museo-metropolitan-museum-of-art-di-new-york-stati-uniti-d-america-image213111597.html
RMPAM20D–Maria Maddalena ai piedi della croce. Artista: seguace del maestro di Rimini. Cultura: Netherlandish Sud. Dimensioni: 8 7/16 × 3 11/16 × 4 1/16 in. (21,5 × 9,3 × 10,3 cm). Data: ca. 1420-30. La Maddalena penitente alla base di una ormai perso il crocifisso è la messa a fuoco di una pala d altare intagliato. Le raffigurazioni di Maria Maddalena come una figura solitaria davanti alla croce è apparso per la prima volta nella pittura italiana del dodicesimo secolo. Museo: Metropolitan Museum of Art di New York, Stati Uniti d'America.
Pittura italiano Italia Roma Roman xv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-italiano-italia-roma-roman-xv-secolo-image6858600.html
RMA86CP9–Pittura italiano Italia Roma Roman xv secolo
Benedizione di Pio IX dal Quirinale di notte 1848 dipinto dell'artista italiano Ippolito Caffi (1809-1866) che mostra Papa Pio IX che impartisce una benedizione notturna dal balcone del Palazzo del Quirinale a una folla giubilante a Roma, illuminata da fiaccolate e falò nella notte del 10 febbraio 1848. Fotografia da un olio originale 1848 su tela (30 x 44 cm). Crediti: Museo Civico, Treviso / AF fotografie Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/benedizione-di-pio-ix-dal-quirinale-di-notte-1848-dipinto-dell-artista-italiano-ippolito-caffi-1809-1866-che-mostra-papa-pio-ix-che-impartisce-una-benedizione-notturna-dal-balcone-del-palazzo-del-quirinale-a-una-folla-giubilante-a-roma-illuminata-da-fiaccolate-e-falo-nella-notte-del-10-febbraio-1848-fotografia-da-un-olio-originale-1848-su-tela-30-x-44-cm-crediti-museo-civico-treviso-af-fotografie-image681871530.html
RM3BH9X2J–Benedizione di Pio IX dal Quirinale di notte 1848 dipinto dell'artista italiano Ippolito Caffi (1809-1866) che mostra Papa Pio IX che impartisce una benedizione notturna dal balcone del Palazzo del Quirinale a una folla giubilante a Roma, illuminata da fiaccolate e falò nella notte del 10 febbraio 1848. Fotografia da un olio originale 1848 su tela (30 x 44 cm). Crediti: Museo Civico, Treviso / AF fotografie
Domenico Ghirlandaio (1449-1494). Un vecchio uomo e sua nipote (ca. 1490). Tempera su legno. Museo del Louvre. Parigi. La Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-domenico-ghirlandaio-1449-1494-un-vecchio-uomo-e-sua-nipote-ca-1490-tempera-su-legno-museo-del-louvre-parigi-la-francia-55434574.html
RMD657A6–Domenico Ghirlandaio (1449-1494). Un vecchio uomo e sua nipote (ca. 1490). Tempera su legno. Museo del Louvre. Parigi. La Francia.